Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] e sostenibilità dei regimi pensionistici. Di tutte queste attività svolte dal Consiglio e dalla Commissione, il ParlamentoEuropeo deve essere costantemente informato con un ruolo che quindi andrebbe sicuramente più valorizzato.
La politica sociale ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] cui convergono gli sforzi di potenti multinazionali che beneficiano attualmente anche del fatto che il 12 maggio 1998 il Parlamentoeuropeo ha approvato una direttiva che consente la brevettabilità dei materiali biologici. Si ha così la creazione di ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] . Il numero dei deputati è cresciuto nel tempo, passando dagli originari 142 agli attuali 754.
Oggi il Parlamentoeuropeo esercita, congiuntamente al Consiglio, la funzione legislativa e la funzione di bilancio. Se inizialmente esso interveniva nel ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] eur-lex. europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32008L0114&from=IT.
Direttiva 2009/43/Ce del Parlamentoeuropeo e del Consiglio (2009) che semplifica le modalità e le condizioni dei trasferimenti all’interno delle Comunità di prodotti per ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] , i capi di Stato e di governo decidono di riunirsi tre volte l'anno come Consiglio Europeo e approvano le elezioni del ParlamentoEuropeo a suffragio universale diretto.
25 ottobre 1977
A Lussemburgo si tiene la sessione costitutiva della Corte ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] . Il numero dei deputati è cresciuto nel tempo, passando dagli originari 142 agli attuali 736.
Oggi il Parlamentoeuropeo esercita, congiuntamente al Consiglio, la funzione legislativa e la funzione di bilancio. Se inizialmente esso interveniva nel ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] . Il numero dei deputati è cresciuto nel tempo, passando dagli originari 142 agli attuali 751.
Oggi il Parlamentoeuropeo esercita, congiuntamente al Consiglio, la funzione legislativa e la funzione di bilancio. Se inizialmente esso interveniva nel ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Roberto Lucchetti
Ogni essere vivente, quando deve prendere delle decisioni, lo fa sempre in modo interattivo: il risultato delle sue scelte, e quindi la sua soddisfazione, dipendono [...] anche nei giochi semplici. Come esempio, si può pensare all'analisi della composizione di un'assemblea parlamentare, come il Parlamentoeuropeo o il Congresso negli Stati Uniti. Il problema fondamentale in questi casi è come ripartire i seggi fra i ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] taglio del debito greco e punta a una più decisa democratizzazione del processo di unificazione europea dando più potere al Parlamentoeuropeo (e alla Commissione) rispetto al dominate primato della logica intergovernativa. I Verdi, pur sostenendo la ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] . Il numero dei deputati è cresciuto nel tempo, passando dagli originari 142 agli attuali 751. Oggi il Parlamentoeuropeo esercita, congiuntamente al Consiglio, la funzione legislativa e la funzione di bilancio. Se inizialmente esso interveniva nel ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...