Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera si è [...] di trasparenza e correttezza, quelli facenti capo all’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e al Parlamentoeuropeo hanno giudicato il processo elettorale libero, corretto e trasparente.
Il sistema politico continua tuttavia a distinguersi ...
Leggi Tutto
PETRILLI, Giuseppe
Daniela Felisini
PETRILLI, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 24 marzo 1913, dall’avvocato Michele e da Anna Pellegrino, secondo di quattro figli.
Durante la sua infanzia la famiglia [...] Albertini. In quella veste Petrilli propugnò, anche all’interno della DC, l’elezione diretta e il rafforzamento del Parlamentoeuropeo. La sua leadership si distinse per la qualità delle iniziative che in taluni casi anticipavano temi nodali, come ...
Leggi Tutto
Giancarlo Bosetti
Essere o non essere Charlie
L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 al giornale satirico ha prodotto un eccezionale momento di solidarietà globale contro la violenza ma anche riaperto [...] la blasfemia è stata degradata in tempi recenti a ‘illecito amministrativo’. Nel decennio scorso sia il Parlamentoeuropeo sia il Consiglio d’Europa hanno approvato raccomandazioni indirizzate ad affermare il primato della libertà di espressione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da un lato la civiltà odierna tende ad allontanare l’idea della morte – non a caso i riti [...] che va dall’assoluto divieto, come in Irlanda, fino a un’accettazione più o meno limitata. Il parlamentoeuropeo ha comunque approvato nel 2002 una risoluzione che raccomanda di considerare l’aborto come un diritto e di proteggerlo legalmente.
Negli ...
Leggi Tutto
L’espressione diritti linguistici si riferisce al diritto di singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] un valore da difendere e un principio di tolleranza e di mutuo rispetto tra culture e popoli. Anche il Parlamentoeuropeo ha mostrato particolare attenzione alla questione dei diritti linguistici, già a partire dalla risoluzione Arfè del 1981, volta ...
Leggi Tutto
RAUTI, Giuseppe Umberto
Marco Tarchi
RAUTI, Giuseppe Umberto (Pino). – Nacque a Cardinale (Catanzaro) il 19 novembre 1926, primogenito di Cielino Pietro, usciere presso il ministero della Guerra a Roma, [...] elettorali in elezioni amministrative, alla guida della segreteria tornò Fini. Nel frattempo, nel 1989 era stato eletto al Parlamentoeuropeo.
Da oppositore della segreteria Fini, Rauti non approvò la ‘svolta di Fiuggi’ (27 gennaio 1995) e capeggiò ...
Leggi Tutto
WELBY, Piergiorgio
Francesco Lioce
WELBY, Piergiorgio. – Nacque a Roma il 26 dicembre 1945, secondogenito di Alfredo, calciatore di origini scozzesi, e di Luciana Cerquetti.
Appena adolescente manifestò [...] . Nel 2007 Lasciatemi morire ispirò l’atto unico di Ugo De Vita andato in scena a Bruxelles, nella sede del Parlamentoeuropeo, con un commovente cameo di Gianfranco Funari nel ruolo del padre. Ma fu soprattutto con la pubblicazione postuma di Ocean ...
Leggi Tutto
rifiuti
s. m. pl. – L’art. 183 del d. lgs. del 3 aprile 2006, n. 152 (Testo unico ambientale), modificato dal d. lgs. 3 dicembre 2010, n. 205, recante «Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE [...] del Parlamentoeuropeo e del Consiglio del 19 novembre 2008», definisce i r. come tutte quelle sostanze o oggetti, derivanti da attività umana o da cicli naturali che rientrino nell’Allegato A, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’ ...
Leggi Tutto
Paolo Bernasconi
Limitare i superstipendi: gli svizzeri dicono sì
Incentivi economici spinti all’eccesso possono portare i manager alla massimizzazione dei profitti a breve
o a un conflitto d’interessi [...] più superare quella fissa dello stipendio annuale.
Già nell’ambito della direttiva 2010/76/CE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio europeo (denominata CRD III) si erano previste norme per ridurre le forme di retribuzione incentivante, basate ...
Leggi Tutto
Pier Virgilio Dastoli
Juncker ostaggio dei falchi
Le ottave elezioni europee hanno registrato una battuta d’arresto per i movimenti anti UE (a parte Francia e Gran Bretagna). Ma resta la spaccatura tra [...] devono fare i conti con l’opposizione crescente delle loro opinioni pubbliche, ma ha trovato una più forte eco nel Parlamentoeuropeo e al di fuori di esso.
Questo contrasto ha dato luogo a un equilibrio instabile nella Commissione Juncker, dove l ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...