La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] dei propri gameti per futuro uso personale e, in casi eccezionali, la donazione di gameti ed embrioni.
Il Parlamentoeuropeo, nella risoluzione del 1989, relativa all'inseminazione artificiale in vivo e in vitro, ancora una volta basata sulla ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] di proprietà. In tale solco si pongono la risoluzione del 25 ottobre 2011 del Parlamentoeuropeo e la proposta presentata dalla Commissione europea il 12 marzo 2012, volta a contrastare le attività della criminalità organizzata, privandola dei ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] o di fisioterapista, lo fanno abusivamente, potendo incorrere nel reato relativo previsto dalla legge.
Anche se il Parlamentoeuropeo, fin dal 1997, ha auspicato una regolamentazione nel campo delle medicine non convenzionali, l’Europa è in ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] «seconda direttiva», ecc.); tali direttive sono state poi abrogate e trasfuse nella direttiva 2009/103/CE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 16 .9.2009, concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] , specie negli Stati Uniti, e con decisione autonoma da partiti e sindacati anche in Europa. Una risoluzione del Parlamentoeuropeo (1988, n. 2169) ha invitato le organizzazioni politiche a riservare posti alle donne negli organismi direttivi e nelle ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] autori tedeschi, soprattutto Wim Wenders (n. 1945) che ha pronunciato nel 2007 un discorso al Parlamentoeuropeo in difesa del paesaggio come fattore d’identità europea, e che con il film Land of plenty (2004; La terra dell’abbondanza) ci consegna ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] già aveva modificato le direttive 85/611/CEE e 93/6/CEE del Consiglio e la direttiva 2000/12/CE del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, abrogando la precedente direttiva 93/22/CEE del Consiglio – sarà a propria volta modificata. Si ripete spesso che ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] , Francia e Belgio. A Bruxelles è stato invitato a recarsi alla seduta plenaria del Parlamentoeuropeo (5 dic. 2008, in coincidenza con la chiusura dell’Anno europeo per il dialogo interculturale), sede in cui ha ribadito la sua richiesta di una ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] art. 7, co. 2 e 3, l. 23.12.1966, n. 1147; art. 19, l. 17.2.1968, n. 108);
- l’elettorato attivo e passivo al Parlamentoeuropeo e la decadenza dalla relativa carica (artt. 6 e 44, l. 24.1.1979, n. 18).
Invece, a norma dell’art. 126 c.p.a., spettano ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] .
40 Cfr. oltre a Perulli, A., Un Jobs Act per il lavoro autonomo, cit., 119 ss., il rapporto del Parlamentoeuropeo, (Policy Dpt., Employment Policy, 2013), che illustra la diversità di queste forme di lavoro e la incertezza dei criteri definitori ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...