La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] si pensa a una proposta di modifica della direttiva CEE n. 90/220. In tal senso si è mosso il Parlamentoeuropeo con una risoluzione adottata il 15 luglio 1997, nella quale immancabilmente si invita la Commissione a introdurre paradigmi etici (oltre ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] e sempre più autonome (per es., la Commissione e il Parlamentoeuropeo), che si sono affiancate a quelle che derivano dagli Stati (il Consiglio europeo e il Consiglio dei ministri dell’Unione Europea). Nella sua governance complessa, che fa perno sul ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] per la definizione di strategie, in particolare con la Comunicazione del 12 maggio 2000 al Consiglio, al ParlamentoEuropeo, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni. Essa affronta essenzialmente la questione dell'accessibilità ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] ha messo in evidenza nella sua Comunicazione del 2003 (Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamentoeuropeo, Verso uno strumento internazionale sulla diversità culturale, 27 agosto 2003, COM (2003) 520 definitivo). In preparazione ...
Leggi Tutto
Contratto di diritto europeo
Salvatore Mazzamuto
Premessa
A una definizione di ‘contratto di diritto europeo’ si può pervenire sulla scorta di un’indagine comparatistica che verifichi la disciplina [...] , ma anche al buon funzionamento del mercato interno (Joerges in L’armonizzazione del diritto privato europeo, 2004, p. 45).
Il Parlamentoeuropeo spinge per la realizzazione dell’unificazione del diritto contrattuale e l’adozione di un ‘corpus di ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] e mediazione. Problemi e soluzioni, in Contr. e impr. Europa, 2011, 81. Si veda infine la risoluzione del Parlamentoeuropeo del 13.9.2011 sull’attuazione della direttiva nei paesi membri, che contiene riferimenti espressi all’intervento normativo ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] per le numerose vittime che hanno provocato ma anche a livello politico. Per la crisi della mucca pazza, il Parlamentoeuropeo ha istituito, nel settembre 1996, una commissione di inchiesta con il compito di accertare le responsabilità degli organi ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] in materia è intervenuto il Regolamento del ParlamentoEuropeo e del Consiglio nr. 1606/2002 sull e permettere così a una società per azioni di trasformarsi in Società Europea "senza passare per lo scioglimento", sempre che essa abbia la sede ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] conto che all'inizio del 1993 nulla di concreto esisteva in proposito, eccettuata una sollecitazione del Parlamentoeuropeo di poco anteriore. Chiaramente erano stati i tragici avvenimenti verificatisi soprattutto in Bosnia a imprimere una forte ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] sui diritti umani e la biomedicina e nei Rapporti esplicativi del gennaio 1998 che ne sono seguiti, e nella risoluzione del Parlamentoeuropeo sulla clonazione (del 1997 e del 2000), si fa ricorso a clausole generali le più disparate, come la parità ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...