Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] (o Bill of Rights) che contiene anche principi e diritti che vanno oltre le classiche libertà economiche. Il Parlamentoeuropeo, come s’è visto, sottolineerà questo limite. Ma il momento non è dei più felici per disegnare una strategia ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] nel contesto regionale e provinciale di Bolzano/Bozen, le principali minoranze linguistiche italiane nelle elezioni per il Parlamentoeuropeo, le minoranze nazionali autoctone in Croazia e Slovenia per le elezioni parlamentari ovvero in Ungheria per ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] e per vie navigabili, tuttavia il Parlamentoeuropeo ed il Consiglio, deliberando secondo la procedura delle norme ai servizi di trasporto merci e passeggeri non ancora liberalizzati dal diritto europeo (art. 131, co. 1, l. 23.12.2000, n. 388 ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] del quale è stato adottato il Regolamento CE n. 1049/2001 del ParlamentoEuropeo e del Consiglio del 30.5.2001, relativo all’accesso del pubblico ai documenti del ParlamentoEuropeo, del Consiglio e della Commissione. Nel 2007 il Trattato di Lisbona ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] il 29 aprile 2014 – dopo un lungo inter legislativo iniziato nel 2012 con la proposta di direttiva della Commissione al Parlamentoeuropeo e al Consiglio (COM/2012/0085), proposta che è stata peraltro sviluppata a seguito della richiesta d’iniziativa ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] incentives in telecommunications, Warwick 2007.
Commissione delle Comunità europee, Comunicazione della Commissione al Parlamentoeuropeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni. Relazione sui mercati ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...]
Con la risoluzione del maggio 1994 (A3-0329/94, in GUCE, 25.7.1994, C-205/518,) il Parlamentoeuropeo ha ribadito la risoluzione assunta il 26.5.1989 concernente l'«armonizzazione di taluni settori del diritto privato negli Stati membri» (in ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] della salute nei luoghi di lavoro.
Riveste interesse, infine, la comunicazione della Commissione Europea trasmessa il 5 febbraio 2004 al ParlamentoEuropeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni nella quale ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] lavoratori ai profitti e ai risultati dell’impresa, compresa la partecipazione al capitale tramite l’azionariato. Il Parlamentoeuropeo nella sua risoluzione del 14.1. 2014 ha sostenuto che i piani di partecipazione finanziaria dei lavoratori possono ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] approvata il 26 aprile 2007 dal Parlamentoeuropeo, con invito alla presidenza tedesca a pp. 739-40).
Gli inauditi esempi di innocenti condannati a morte, dei quali parlava Beccaria ai suoi tempi, trovano esempi a iosa negli Stati Uniti: dal 1973 ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...