Elena D'Alessandro
Abstract
La voce analizza il procedimento di ingiunzione europea introdotto a livello europeo dal regolamento n. 1896 del 2006 ed applicabile, dal 12 dicembre 2008, in tutti gli [...] forzata, 2010, 2008 ss.; Biavati, P., a cura di, Reg. CE n. 1896/2006 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio che istituisce un procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento, in Nuove leggi civ., 2010, 387 ss.; Carratta, A., Il nuovo procedimento ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] : un’ipotesi di riforma di sostanziale allineamento al modello statunitense, proposta dalla Commissione Europea nel 2002, è stata respinta da un voto del ParlamentoEuropeo nel 2005.
In pratica tuttavia il numero di brevetti concessi, anche in Europa ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] 2017 è possibile servirsi del regolamento UE n. 655/2014 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014 «che istituisce una procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari al fine di facilitare il recupero ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] (e cioè, ai sensi degli artt. 289 e 294 TFUE, con l’adozione congiunta dell’atto da parte del Parlamentoeuropeo e del Consiglio su proposta della Commissione). Per alcune, invece, permane il voto all'unanimità del Consiglio, previa consultazione ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] disciplina.
Il codice in senso stretto è stato, infatti, istituito con il reg. (UE) 9.10.2013, n. 952, del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, Tale regolamento, entrato in vigore il 30.10.2013, non consentiva però ancora la piena efficacia operativa ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE; reg. (CE) n. 715/2009 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] 291, par. 2, TFUE, possono conferire alla Commissione competenze di esecuzione [in base al reg. UE n. 182/2011 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio del 16.2.2011, che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] giudice francese, investito dal ricorso di un cittadino che lamentava la propria esclusione dalle liste elettorali per il Parlamentoeuropeo, se la perdita definitiva e automatica del diritto di voto per coloro che avessero subito una condanna penale ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] . 21.6.2017, n. 108, il Governo italiano ha recepito la direttiva del Parlamentoeuropeo e del Consiglio 41/2014/UE del 3.4.2014 in tema di ordine europeo di indagine penale (European Investigation Order – EIO), esercitando la delega conferitagli dal ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] vigore nel 2009, l’Unione dispone di un quadro istituzionale unico, con le conseguenze di cui diremo.
Parlamentoeuropeo – Il PE vede accresciuti i suoi poteri anzitutto grazie all’elevazione della procedura di codecisione a procedura ordinaria ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...