L'Unione europea e il Sahara occidentale
Maria Rosaria Mauro
Sul piano internazionale resta controverso lo status del Sahara occidentale. Anche la politica dell’UE al riguardo non è sempre coerente: [...] e UE-Marocco
L’UE ha espresso la propria posizione sulla questione del Sahara occidentale in più occasioni. Il Parlamentoeuropeo, in particolare, dal 1989 ha riconosciuto il diritto all’autodeterminazione del popolo Sahrawi, facendo rientrare la ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] 1991, 77 ss., direttiva del Consiglio n. 2001/97, 4.12.2001, in GUCE L 344, 28.12.2001, 76 ss., direttiva del Parlamentoeuropeo e del Consiglio n. 60/2005, 26.10.2005, in GUCE L 309, 25.11.2005, 15 ss. Fisicaro, E., Antiriciclaggio e terza direttiva ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] rappresentata nei negoziati dalla Commissione. L’accordo è stipulato dal Consiglio a maggioranza qualificata, previa approvazione del Parlamentoeuropeo (art. 50, par. 2). Non è prevista la partecipazione degli Stati membri alla sua conclusione. Ove ...
Leggi Tutto
La riforma del codice della strada. Semplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Giovanni Marchiafava
La riforma del codice della stradaSemplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Le [...] ).
2 Nel 2009, secondo quanto riportato dalla Commissione nel Libro bianco, sulle strade europee si sono registrati 34.500 decessi.
3 Risoluzione del Parlamentoeuropeo sulla sicurezza stradale in Europa 2011-2020 (2010/2235(INI)), approvata il 21.6 ...
Leggi Tutto
Identità costituzionale europea
Emilio Castorina
La “identità costituzionale” dell’Unione europea è legata alla individuazione della linea di confine di essa con la identità nazionale degli Stati membri, [...] ha attivato la procedura di cui all’art. 7 TUE nei confronti della Polonia e al Parlamentoeuropeo è stato chiesto di pronunciarsi sull’attivazione della procedura medesima nei confronti dell’Ungheria per violazione dei principi di legalità e dello ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] direttiva 95/46/CE e ridefinisce la disciplina in materia. Al regolamento si accompagna la direttiva (UE) 2016/680 del Parlamentoeuropeo e del Consiglio, del 27.4.2016, che regola i trattamenti di dati personali nei settori di prevenzione, contrasto ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] riciclaggio, contrabbando di diritti doganali, evasione dell’IVA, ecc.), così come definiti nella proposta di direttiva del Parlamentoeuropeo e del Consiglio sulla lotta alle frodi in danno del bilancio dell’Unione, elaborata dalla Commissione l ...
Leggi Tutto
L'azione per il risarcimento del danno ambientale
Carmine Russo
La Corte costituzionale ha giudicato legittimo il sistema introdotto dal codice dell’ambiente che attribuisce soltanto allo Stato il diritto [...] versi un modo nuovo con cui potrebbe essere chiamata la stessa cosa.
Note
1 Nella Relazione della Commissione al Consiglio ed al Parlamentoeuropeo a norma dell’art. 18 della dir. 2004/35/CE, Bruxelles 14.4.2016, COM(2016) 204, si riferisce che gli ...
Leggi Tutto
Diritto dell’UE e della CEDU e confisca di prevenzione
Antonio Balsamo
A seguito della riforma del sistema dell’intervento patrimoniale completata con il “codice antimafia” (d.lgs. 159/2011), il metodo [...] , Padova, 1997, 30, 214, 224.
2 Sulla tematica v. Mazzacuva, F., La posizione della Commissione LIBE del Parlamentoeuropeo alla proposta di direttiva relativa al congelamento e alla confisca dei proventi di reato, in www.penalecontemporaneo.it, 16.7 ...
Leggi Tutto
La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali
Daniele Ragazzoni
L’importanza dei trasporti marittimi di merci e passeggeri, da un lato, e le profonde differenze che caratterizzano le strutture atte [...] uno sviluppo disomogeneo dei vari scali: non tutti i 319 porti marittimi indicati nella «proposta di regolamento del Parlamentoeuropeo e del Consiglio sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)» (COM ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...