Rocard, Michel. – Uomo politico francese (Courbevoie 1930 – Parigi 2016). Convinto europeista, sempre impegnato nel rinnovamento della sinistra, è stato primo ministro dal 1988 al 1991. Durante il suo [...] al 1985 ministro dell'Agricoltura. Segretario del Partito socialista dal 1993 al 1994, è stato eletto al Parlamentoeuropeo nel 1994, 1999 e 2004, ricoprendo la presidenza di diverse commissioni. Nel 2009 è stato nominato ambasciatore, incaricato ...
Leggi Tutto
Medico e attivista congolese (n. Bukavu 1955). Laureato in Medicina nel Burundi, specializzato in ginecologia in Francia, presso l'Università di Angers, nel 1999 ha fondato il Panzi Hospital a Bukavu, [...] pubblica internazionale la brutale violenza sistematica contro le donne ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui nel 2014 dal Parlamentoeuropeo il Premio Sakharov per la libertà di pensiero. Nel 2018 è stato insignito del premio Nobel per la ...
Leggi Tutto
Medico e uomo politico italiano (n. Lampedusa e Linosa 1956). Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Catania, specializzato in ginecologia, dal 1991 è stato Dirigente medico presso il [...] di Lampedusa fra dolore e speranza (2016, con L. Tilotta), Le stelle di Lampedusa. La storia di Anila e di altri bambini che cercano il loro futuro fra noi (2018). Nel 2019 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Donna politica danese (n. Rødovre 1966). Dopo la laurea in scienze politiche presso l’università di Copenhagen, ha conseguito un master in Studi europei specializzandosi in Politica e pubblica amministrazione [...] è entrata a far parte del partito socialdemocratico danese e a fine anni Novanta è stata eletta membro del ParlamentoEuropeo (1999-2005). Nel 2006 ha sostituito M. Lykketoft alla guida del partito, mantenendo l’incarico anche dopo la sconfitta ...
Leggi Tutto
Rehn, Olli. – Uomo politico finlandese (n. Mikkeli 1962). Dopo aver studiato Economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, [...] a Helsinki e vicepresidente del Partito di Centro. Nel 1991 è stato eletto al Parlamento finlandese e nel 1995 al Parlamentoeuropeo. Nel 2004 è stato Commissario europeo per le imprese e la società dell’informazione e dallo stesso anno al 2010 ...
Leggi Tutto
Formigoni, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Lecco 1947). Laureato in Filosofia all'Università Cattolica di Milano, ha studiato Economia politica alla Sorbona di Parigi e si è iscritto alla Democrazia [...] nel 1984 e rieletto nel 1989, ricoprendo per cinque anni il ruolo di vicepresidente del ParlamentoEuropeo. Nel 1987 ha fatto il suo ingresso al Parlamento italiano, dove è stato rieletto nel 1992 e nel 1994. Nel 1996 è stato presidente del CDU ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Caltagirone 1901 - Roma 1991). Organizzatore della gioventù cattolica, aderì fin dall'inizio al Partito popolare di L. Sturzo, di cui fu segretario particolare. Ritiratosi dalla politica [...] alle tensioni sociali e politiche di quegli anni. Nuovamente ministro dell'Interno (1960-62), fu contrario alla politica del centrosinistra. Presidente del Consiglio nazionale della DC (1966-69), dal 1969 al 1971 fu presidente del parlamentoeuropeo. ...
Leggi Tutto
Malerba, Franco. – Militare, astronauta e uomo politico italiano (n. Busalla, Genova, 1946). Laureato in ingegneria elettronica e in fisica, ha poi lavorato in diversi ruoli nella ricerca e nell'industria [...] ha volato nello spazio con lo shuttle Atlantis nel 1992. Nel 1994 è stato eletto deputato al Parlamentoeuropeo per il Partito Popolare Europeo ed è stato più volte relatore sui programmi per la ricerca, l'innovazione e le infrastrutture tecnologiche ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Padova 1950). Dopo il diploma come perito industriale, negli anni dei movimenti studenteschi si è iscritto al Partito Comunista Italiano, di cui è stato consigliere comunale [...] di Padova dal 1993 al 1999 e poi dal 2004 al 2013, dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro per lo Sviluppo economico del governo Letta. Nel 2014 è stato eletto al Parlamentoeuropeo nelle fila del PD, incarico ricoperto fino al 2019. ...
Leggi Tutto
Mauro, Mario. – Uomo politico italiano (n. San Giovanni Rotondo 1961). Laureato in Filosofia all’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è formato alla politica con Comunione e liberazione. [...] Eletto nel 1999 al Parlamentoeuropeo nelle fila di Forza Italia, dal 2004 al 2009 ne è stato vicepresidente; rieletto nel 2009 per il Popolo della libertà, è stato capodelegazione del Pdl fino alle dimissioni rassegnate nel gennaio 2013. Eletto al ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...