• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7629 risultati
Tutti i risultati [7629]
Biografie [3076]
Storia [2429]
Diritto [1041]
Geografia [509]
Scienze politiche [927]
Geografia umana ed economica [335]
Storia per continenti e paesi [287]
Economia [343]
Religioni [308]
Letteratura [265]

FORMA DI GOVERNO DELL'UNIONE EUROPEA

XXI Secolo (2009)

Forma di governo dell’Unione Europea Giuseppe de Vergottini Dal 1952 al Trattato di Lisbona La costruzione dell’Europa comunitaria si è venuta prospettando secondo moduli originali che, tuttavia, sono [...] capi di Stato o di governo e nel Consiglio dai rispettivi governi, a loro volta democraticamente responsabili dinanzi ai loro parlamenti nazionali o dinanzi ai loro cittadini» (art. 10, parr. 1, 2 TUE). Va poi sottolineato che la presenza dei valori ... Leggi Tutto

Stolze, Wilhelm

Enciclopedia on line

Stenografo (Berlino 1798 - ivi 1867), direttore del servizio stenografico del parlamento prussiano (dal 1850); pubblicò (1841) il Theoretisch-praktisches Lehrbuch der deutschen Stenographie, sistema che [...] sfrutta un complicato simbolismo di posizione contrastante col Gabelsberger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GABELSBERGER – BERLINO

Le rivoluzioni inglesi

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Barbara Frale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A metà del Seicento, dopo decenni di contrasti fra corona e Parlamento, l’Inghilterra [...] al trono di Carlo I Stuart. Questi, nel 1626, in cerca di risorse da impegnare sul fronte internazionale convoca il Parlamento, ma si vede costretto a scioglierlo e a ricorrere a prestiti forzosi sui cittadini più abbienti, facendo anche arrestare i ... Leggi Tutto

Roundheads

Enciclopedia on line

Espressione con cui furono indicati in Inghilterra i sostenitori del Parlamento durante la guerra civile (1642-51), in contrapposizione ai cavalieri, seguaci del re. Erano detti così («teste rotonde») [...] dall’abitudine di portare i capelli corti, come era costume dei borghesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: INGHILTERRA

Loyseau, Charles

Enciclopedia on line

Giurista (Nogent-le-Roi, Chartres, 1566 - Parigi 1627), avvocato al parlamento di Parigi, poi lieutenant particulier a Sens, di cui preparò la sottomissione a Enrico IV, quindi a Chateaudun. Scrisse numerosi [...] trattati sul diritto consuetudinario (Oeuvres, 2 voll., post., 1636) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO CONSUETUDINARIO – PARLAMENTO DI PARIGI – CHATEAUDUN – ENRICO IV – CHARTRES

Chauvelin, Henri-Philippe

Enciclopedia on line

Pubblicista francese (1714-1770). Canonico di Notre-Dame, membro nel Parlamento di Parigi, massimo protagonista della lotta contro i gesuiti fino alla soppressione della Compagnia. È autore di un Examen [...] impartial des immunités ecclésiastiques (1751) e di Répliques aux apologies des Jésuites (1762), queste ultime furono difese, contro i detrattori, dal Voltaire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO DI PARIGI – VOLTAIRE – GESUITI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chauvelin, Henri-Philippe (1)
Mostra Tutti

Hérault de Séchelles, Marie-Jean

Enciclopedia on line

Hérault de Séchelles, Marie-Jean Uomo politico (Parigi 1759 - ivi 1794). Scrittore, avvocato (1789) al parlamento di Parigi, fu tra i sostenitori della Rivoluzione. Giacobino, deputato all'Assemblea legislativa e alla Convenzione, della [...] quale fu anche presidente, e (1793) membro aggiunto del primo comitato di salute pubblica. Svolse una missione nell'Alto Reno. Amico di Danton, fu con lui processato e ghigliottinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – PARLAMENTO DI PARIGI – GIACOBINO – PARIGI – DANTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hérault de Séchelles, Marie-Jean (1)
Mostra Tutti

Sigurdardóttir, Jóhanna

Enciclopedia on line

Sigurdardóttir, Jóhanna Sigurdardóttir, Jóhanna. – Donna politica islandese (n. Reykjavík 1942). Deputata al parlamento dal 1978, è stata vicepresidente del Partito socialdemocratico islandese dal 1984 al 1993 e ministro degli [...] Affari sociali (1987-94; 2007-09). Dal 2009 leader di Alleanza socialdemocratica (erede del Partito socialdemocratico), dal febbr. 2009 all'apr. 2013 ha ricoperto la carica di primo ministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REYKJAVÍK – ISLANDESE

Loeak, Christopher

Enciclopedia on line

Loeak, Christopher Uomo politico delle Isole Marshall (n. Ailinglaplap 1952). Membro del Parlamento dal 1985, è stato più volte ministro: della giustizia (1988-1992), per le politiche sociali (1992-1996) e per l'educazione [...] (1996-1997). Nel 2012 è stato eletto presidente delle Isole Marshall, sconfiggendo il presidente uscente Jurelang Zedkaia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JURELANG ZEDKAIA – ISOLE MARSHALL

Calò, Giovanni

Enciclopedia on line

Pedagogista italiano (Francavilla Fontana, Brindisi, 1882 - ivi 1970); deputato al Parlamento (1919-24), sottosegretario di stato alle Antichità e belle arti (1922), insegnò pedagogia all'univ. di Firenze [...] dal 1911 al 1952. Tra i suoi scritti: L'educazione degli educatori (1924); Maestri e discepoli nella nuova scuola italiana (1939); Dall'umanesimo alla scuola del lavoro (2 voll., 1940); Corso di pedagogia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCAVILLA FONTANA – RISORGIMENTO – UMANESIMO – PEDAGOGIA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calò, Giovanni (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 763
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali