Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] urlati, cerchiamo di capire se il ruolo del legislatore se ne è potuto giovare oppure no e se, di conseguenza, il Parlamento si è riavuto da quella febbre che l’ha visto negli ultimi decenni cedere posizioni al governo ‒ soprattutto per la funzione ...
Leggi Tutto
Un evento storico si è consumato ieri nell’Aula di Montecitorio, dove il re Carlo III è diventato il primo sovrano britannico a prendere la parola davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune. [...] Ad accoglierlo, insieme alla regina Camilla, i presidenti delle due Camere, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. Un caloroso applauso ha salutato l'ingresso dei reali, sottolineando il valore simbolico ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] cui si ripeterà lo scontro tra le forze europeiste attualmente al governo e quelle filorusse. Altro voto per il rinnovo del Parlamento nazionale sarà quello di settembre in Norvegia. Le formazioni che compongono l’attuale maggioranza, vale a dire i ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] diligenza per tutte le materie prime e tutti i prodotti interessati».Il nuovo regolamento è stato approvato dal Parlamento europeo con 546 voti favorevoli, 97 contrari e 7 astensioni. La relatrice del provvedimento, la tedesca Christine Schneider ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] egli ha dato alla sinodalità come dimensione espressiva e costitutiva della Chiesa. Sin dal suo primo discorso dalla Loggia delle benedizioni, Francesco ha parlato del suo ministero come quello di un cammino di vescovo e popolo insieme e più volte ha ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] dal capo dello Stato.Carlo III, appassionato lettore e buon conoscitore di Dante, ha aperto il discorso davanti al Parlamentoparlando in italiano con la speranza di «non stare rovinando la lingua di Dante così tanto da non essere più invitato ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] sulla limitazione dell’afflusso”, presentata sempre dall’alleanza di centrodestra e sostenuta da AfD, è stata invece bocciata dal Parlamento tedesco, in quello che per diversi commentatori è stato un vero e proprio passo falso commesso da Merz in ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] che Yoon abbia dichiarato la legge marziale soprattutto per ragioni interne e personali: frustrazione per aver perso la maggioranza in Parlamento ed essere sceso (fino al 3 dicembre) a un consenso sotto il 20%, e timore di essere perseguito assieme ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] tiene nella capitale ungherese a partire dal 1997, era già stata vietata a marzo tramite un provvedimento votato dal Parlamento, ma la decisione di iscrivere tale divieto nel testo costituzionale ha assunto un carattere ancora più grave rispetto all ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] pubblico mediante la mobilitazione delle forze militari in tempo di guerra, conflitto armato o simile emergenza nazionale». Il Parlamento nazionale, nella mozione di impeachment, ha rilevato che il Paese non stava attraversando un’emergenza tale da ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...