A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] come volto “nuovo” e fautore di un rinnovamento della politica olandese, sulla scia delle attività svolte in Parlamento per svelare alcuni scandali legati nelle istituzioni nazionali. Considerando anche Caroline van der Plas, figura di riferimento ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] rivolgere il pensiero a Gibuti, dai cui porti l’Etiopia dipende quasi completamente. Nel suo discorso del 13 ottobre al Parlamento, il primo ministro ha fatto vaghi quanto confusi riferimenti a strade da percorrere per «liberare» l’Etiopia da una sua ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] sviluppi su questo fronte, il capo dello Stato, Marcelo Rebelo de Sousa, ha già decretato lo scioglimento del Parlamento, che avverrà non appena sarà approvata la legge di bilancio, presumibilmente tra fine novembre e inizio dicembre. Il presidente ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] Pieter Omtzigt e il suo Nuovo contratto sociale (NSC, Nieuw Sociaal Contract) entreranno per la prima volta in Parlamento con 20 deputati. In virtù della complessa realtà politica dei Paesi Bassi, Wilders potrebbe però fallire nell’intento di ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] figura di Donald Trump giocherà comunque un ruolo da protagonista. Un altro importante appuntamento è rappresentato dalle elezioni per il Parlamento europeo previste per giugno. L’onda lunga del populismo non si è ancora spenta a livello globale: lo ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] la certificazione ufficiale delle ragioni di Del Boca, quando l’allora ministro della Difesa, il generale Domenico Corcione, riferì al Parlamento dell’impiego di bombe d’aereo e proiettili d’artiglieria caricati a iprite e arsine durante la guerra d ...
Leggi Tutto
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato, nella serata di lunedì 27 marzo, la sospensione dell’iter per l’approvazione da parte del Parlamento (Knesset) della controversa riforma giudiziaria; [...] si tratta in realtà soltanto di un r ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] a quello nel quale, nel Novecento, nacquero gli assetti sportivi che hanno portato sin qui. Ora non ci sono scuse: parlano le sentenze. Immagine: Pallone ufficiale Uber Eats KIPSTA della Ligue 1 durante gli allenamenti del PSG, allo stadio Parc des ...
Leggi Tutto
Lo scandalo cosiddetto “Qatargate” continua a scuotere la politica europea. Le autorità belghe proseguono le indagini su alcuni esponenti del Parlamento europeo i quali, stando alle accuse, avrebbero intascato [...] denaro da Doha allo scopo di “favorire” ...
Leggi Tutto
Arriva in questi giorni nelle librerie, per Feltrinelli, La saggezza e l’audacia, raccolta di discorsi per l’Italia e l’Europa di David Sassoli, curata da Claudio Sardo e dai collaboratori del presidente [...] del Parlamento europeo scomparso esattamente u ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...