Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] delle decisioni politiche.Se mai il sistema ha funzionato, ora non funziona più così. Intanto perché il Congresso americano è un Parlamento a bicameralismo perfetto, in cui Camera e Senato hanno gli stessi poteri (non è proprio così, ma per lo scopo ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] con un clamoroso 33%. Secondo il “Poll of Polls” di POLITICO, Identità e Democrazia potrebbe ottenere 87 seggi nel nuovo Parlamento, 28 in più di quelli attuali, superando così sia l’ECR che i liberali. Verdi, socialisti e liberali in cerca di ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] Stato e di governo, per la guida della Commissione i capi di Stato non possono fare altro che proporre un nome al Parlamento europeo, che poi dovrà eleggerlo a maggioranza assoluta. A von der Leyen servirà quindi l’appoggio di 361 membri sui 720 che ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] il default. Sono 44 i partiti politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento), mentre ulteriori 70 seggi riservati ‒ 60 per le donne e 10 per le minoranze religiose non musulmane ‒ si assegnano in ...
Leggi Tutto
Nel corso delle manifestazioni di protesta che si sono svolte in Kenya contro la legge finanziaria, la polizia ha fatto uso più volte di armi da fuoco e il numero complessivo delle vittime dall’inizio [...] proposta del Finance bill 2024 è stata una forte mobilitazione di massa. Il momento più drammatico è stato l’assalto al Parlamento di martedì 25 giugno, tre giorni dopo l’esplosione della protesta. Una grande folla si è riversata nell’area di Nairobi ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] . Il mandato di Zurabišvili scadrà il prossimo 29 dicembre e non è chiaro quale sarà la sua sorte, considerando che il Parlamento di Tbilisi ha deciso di toglierle l’immunità che le spetterebbe di diritto per un anno dopo la fine dell’incarico ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] breach rimasto latente per diversi mesi. Nonostante le dichiarazioni ufficiali volte a rassicurare sul fatto che l’infrastruttura IT del Parlamento non è stata compromessa, non si può non notare una linea comune di criticità che l’Unione ha patito ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] della “nostalgia autoritaria” in un disperato tentativo di mantenere il proprio potere, messo in difficoltà dall’opposizione del Parlamento, da uno sciopero di diverse categorie di lavoratori e da sondaggi che mostravano un gradimento di poco sopra ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] , il 10 marzo, si voterà per il rinnovo dell’Assemblea della Repubblica portoghese, a seguito dello scioglimento del Parlamento deciso lo scorso novembre dal presidente Marcelo Rebelo de Sousa a fronte dello scandalo di corruzione che ha coinvolto il ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] /2024/jul/08/le-pen-and-orban-join-forces-in-european-parliament-far-right-alliancehttps://www.open.online/2024/07/08/parlamento-europeo-gruppo-patrioti-adesioni-vannacci/https://it.euronews.com/my-europe/2024/07/08/patrioti-per-leuropa-il-gruppo-di ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...