Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] a carico», 5 dicembre 2024 (e noto, di sfuggita, che in altri casi la parola è stata sì usata in parlamento, ma in senso più concreto, per denominare quel fastidioso brusio di sottofondo che troppo spesso si sovrappone ai discorsi dei parlamentari ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] Giorgia Meloni» (ma il livello linguistico in uso nei social può essere ben più basso di quello che ci si aspetta in Parlamento). E in questa rubrica abbiamo già discusso dell’uso che di ragazzo fa Renzi.Insomma: il 20 marzo 2024 Giorgia Meloni ha ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] in un video che ha iniziato a circolare a fine maggio 2024: «Il prossimo 8 e 9 giugno quando andrete a votare per il Parlamento europeo, sull'apposita scheda fate una decima sul simbolo della Lega» (e mima il segno della X) «e scrivete Vannacci e li ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] europee, una francese e l’altra tedesca, che decidono (o meglio, decide Chiara Mastroianni, la mamma che lavora al Parlamento europeo) di partecipare all’Erasmus. Langue Étrangère è un film in cui la costruzione della relazione tra due persone si ...
Leggi Tutto
È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] , i partigiani, diciamo, italiani non comunisti. – E poi: – Però Lei, se avesse studiato un po' […] dovrebbe sapere che il Parlamento europeo nel 2019 ha approvato una mozione […] nella quale si dice che il comunismo è pari al nazismo. Quindi io dico ...
Leggi Tutto
Spiegare qualcosa in modo “particolare”Anni fa ho provato a montare da sola una sedia da lavoro ergonomica. Mi sono sorpresa del fatto che avessi quasi completato l’opera − e subito dopo ho provato una [...] motivo per la creazione di un termine per designare qualcosa che non c’è» (Mansplaining, incel e le parole per parlare di sessismo, 2018). Un’analisi chirurgicaLe difficoltà nel tradurre il termine riflettono una questione più profonda: non è solo la ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] 2024; «Voglio bene a Giuseppe Conte ma non deve permettersi di parlare così del PD e della nostra comunità», in un avvertimento di di parte? E renderà, quindi, difficile agli altri leader parlare qua e là delle loro formazioni come di una comunità, ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] economica); ed è stata usata un po’ da tutte le componenti dell’attuale opposizione, rappresentata o meno in parlamento (Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Rifondazione comunista) e anche dai giornali. Le 122 ...
Leggi Tutto
Il 28 maggio 1974, a Brescia, durante una manifestazione sindacale contro il terrorismo neofascista, un ordigno nascosto in un cestino dei rifiuti esplose, uccidendo Giulietta Banzi Bazoli (1938), Livia [...] hanno lavorato gli studenti ai testi e alle immagini?Ho introdotto l'argomento ai ragazzi. Molti di loro non avevano mai sentito parlare della strage e altri non erano mai nemmeno andati in piazza Loggia (la nostra scuola si trova in un piccolo paese ...
Leggi Tutto
Laura ClemenziIl discorso politicoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 I cambiamenti istituzionali, l’introduzione di nuovi canali di comunicazione e la conseguente moltiplicazione delle voci che animano [...] e, in generale, le immagini; l’autrice riflette poi sull’oratoria di Mussolini, che si caratterizza, nelle piazze e in Parlamento, per uno stile mirato a far leva sull’emotività e per i continui appelli al popolo, secondo una strategia che ha molti ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...