Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] F. Lugo, ha posto fine alla lunga serie dei presidenti del Partido colorado. Nel giugno 2012 Lugo è stato destituito dal Parlamento con un voto di impeachment a larga maggioranza e gli è subentrato il suo vice, F. Franco; alle presidenziali tenutesi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] di votare e di essere elette alle consultazioni municipali previste per il 2015 e, nel 2013 consentendo loro l’accesso al Parlamento consultivo. Alla sua morte, avvenuta nel gennaio 2015, è asceso al trono il fratellastro, Salman Bin ‛Abd al-‘Azīz ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia centrale (9.401,38 km2 con 1.512.672 ab. nel 2020, ripartiti in 228 Comuni; densità 160 ab./km2), che dall’Appennino si estende sul versante adriatico, affacciandosi sulla costa per [...] Chiesa molte città e castelli o si accordò stabilmente con i signori, mentre a Fano fece approvare, nel parlamento generale degli Stati della Chiesa, le fondamentali Constitutiones aegidianae (1357). Solo Francesco Sforza creò (1433-44) un dominio ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] risulti paradossalmente penalizzata, proprio in termini di autonomia, dal fatto che i relativi statuti debbano essere approvati dal Parlamento nazionale. E se l'art. 2 nella citata l. cost. 3/2001 (sostitutivo dell'art. 116 della Costituzione ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] indebitato e quindi godere della cancellazione del 90% del debito. Dopo una lunga trattativa e a seguito del fermo rifiuto del Parlamento di onorare il debito, nell'ottobre 2005 la N. ottenne dal Club di Parigi (il gruppo più consistente dei Paesi ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] censimento della popolazione e alla statistica generale del Regno. È certo utile ricordare, infine, che, prima che il Parlamento italiano proclamasse il Regno d’Italia (17 marzo 1861), il governo presieduto da Cavour aveva già deliberato di eseguire ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] e di centro-sinistra (il Partido Liberal, il PMDB, il Partido Trabalhista Brasileiro), che l'appoggiarono in Parlamento, e soprattutto sventò le paure degli investitori stranieri e ridiede fiducia ai mercati finanziari, tornati a manifestare un ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] sulla linea di confine. Si registrò inoltre nello stesso periodo una recrudescenza degli attentati terroristici: attacchi armati al Parlamento di Delhi nel dicembre 2001 e all'American Center di Calcutta nel gennaio 2002, ordigni esplosivi in un ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] e di centro-sinistra (il Partido Liberal, il PMDB, il Partido Trabalhista Brasileiro), che l'appoggiarono in Parlamento, e soprattutto sventò le paure degli investitori stranieri e ridiede fiducia ai mercati finanziari, tornati a manifestare un ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] raccoglieva una molteplicità di forze, tanto da essere stato definito ai tempi della lotta di liberazione "un Parlamento africano", aveva continuato a essere un polo di attrazione: vi confluirono partiti e organizzazioni, tra cui addirittura ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...