• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
927 risultati
Tutti i risultati [7629]
Scienze politiche [927]
Biografie [3076]
Storia [2429]
Diritto [1041]
Geografia [509]
Geografia umana ed economica [335]
Storia per continenti e paesi [287]
Economia [343]
Religioni [308]
Letteratura [265]

Bonòmi, Paolo

Enciclopedia on line

Uomo politico (Romentino 1910 - Roma 1985); fondatore e primo presidente della Confederazione nazionale dei coltivatori diretti (1944-80). Rappresentante della Confederazione alla Consulta, deputato democristiano [...] alla Costituente e al parlamento (1948-83). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRISTIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonòmi, Paolo (1)
Mostra Tutti

Hamid, Abdul

Enciclopedia on line

Uomo politico bengalese (n. Mithamain 1944). Laureatosi in Legge, ha esercitato la professione di avvocato presso la Corte di Giustizia di Kishoreganj; nel 1996 è stato eletto vicepresidente del Parlamento [...] nazionale. Nel marzo 2013, alla morte di Z. Rahman, lo ha sostituito ad interim alla presidenza del Paese, essendo confermato alle elezioni tenutesi nel mese successivo e rimanendo in carica fino all'aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: Z. RAHMAN – BENGALESE

Coleiro Preca, Marie-Louise

Enciclopedia on line

Coleiro Preca, Marie-Louise Coleiro Preca, Marie-Louise. – Donna politica maltese (n. Qormi 1958). Laureata in Studi umanistici presso l’Università di Malta, esponente del Partito laburista nelle cui fila è entrata in Parlamento [...] nel 1998, dal marzo 2013 al marzo 2014 ha ricoperto la carica di ministro della Famiglia e della solidarietà sociale del governo Muscat. Nell’aprile 2014, subentrando a G. Abela, è stata nominata presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kohl, Helmut

Enciclopedia on line

Kohl, Helmut Uomo politico tedesco (Ludwigshafen 1930 - ivi 2017). Presidente (1973-98) dell'Unione cristiano-democratica (CDU) e cancelliere della Repubblica federale tedesca (dal 1982) ha guidato la difficile fase [...] al suo partito. Vita e attività Militante, dal 1947, dell'organizzazione giovanile CDU, nel 1959 fu eletto membro del parlamento della Renania-Palatinato di cui fu in seguito primo ministro (1969-76). Presidente della CDU (dal 1973), dall'ott ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – INTEGRAZIONE EUROPEA – OPINIONE PUBBLICA – DEBITO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kohl, Helmut (4)
Mostra Tutti

Stoltenberg, Jens

Enciclopedia on line

Stoltenberg, Jens Stoltenberg, Jens. – Uomo politico norvegese (n. Oslo 1959). Figlio di Thorvald Stoltenberg, più volte ministro, ha studiato economia presso l’univ. di Oslo. Leader del Partito laburista norvegese, in [...] Parlamento dal 1993, già primo ministro nel 2000-01, è stato nuovamente eletto a capo del governo nel 2005 e nel 2009, permanendo in carica fino alle consultazioni legislative tenutesi nel settembre 2013, che hanno registrato l'affermazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGIA – OSLO

Kenyatta, Uhuru Muigai

Enciclopedia on line

Kenyatta, Uhuru Muigai. – Uomo politico keniota (n. Nairobi 1951). Figlio di Jomo, primo presidente del Kenya (1964-78), laureatosi in Scienze politiche all’Amherst College (Massachusetts), è entrato in [...] Parlamento nel 2001 e ha successivamente ricoperto le cariche di ministro degli Enti locali (2008), quindi di vice primo ministro e di ministro del Commercio (2008) e di ministro delle Finanze (2009-12), incarico dal quale si è dimesso dopo che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAIROBI

Spencer, Winston Baldwin

Enciclopedia on line

Spencer, Winston Baldwin Spencer, Winston Baldwin. – Uomo politico antiguo-barbudano (n. Antigua 1948). Iniziò la propria carriera pubblica come uno dei principali leader del sindacato Unione dei lavoratori. Nel 1989 venne eletto [...] in parlamento per la prima volta e, nel 1992, ebbe un ruolo di primo piano nella fondazione dell’United Progressive Party (UPP), di cui divenne leader, guidandolo negli anni dell’opposizione parlamentare. Nel 2004, dopo 28 anni di dominio del Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA

L'isola di Zanzibar

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Unificata al Tanganica nel 1964, Zanzibar ha sempre mantenuto un certo grado di autonomia, soprattutto per ciò che concerne gli affari interni. L’isola è abitata prevalentemente dalla popolazione proveniente [...] bicamerale, eletto su base quinquennale come quello tanzaniano. Cinque rappresentanti del Parlamento di Zanzibar hanno un seggio di diritto presso il Parlamento nazionale della Tanzania. Nel 2000 si sono verificate le elezioni presidenziali che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Gunnlaugsson, Sigmundur Davíð

Enciclopedia on line

Gunnlaugsson, Sigmundur Davíð Gunnlaugsson, Sigmundur Davíð. – Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1975). Laureato in Economia e Scienze politiche, presidente del Partito progressista dal 2009, nell’aprile dello stesso anno è stato [...] eletto nel Parlamento islandese per la circoscrizione Reykjavík Nord. Nel maggio 2013, dopo le consultazioni legislative tenutesi nel mese precedente e il raggiungimento di un’intesa tra i conservatori del Partito dell’indipendenza e il Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REYKJAVÍK – ISLANDESE

La Pira, Giorgio

Enciclopedia on line

La Pira, Giorgio Giurista e uomo politico italiano (Pozzallo, Ragusa, 1904 - Firenze 1977), prof. di istituzioni di diritto romano (dal 1933), ha insegnato nell'univ. di Firenze. Deputato democristiano alla Costituente, [...] poi al parlamento; sottosegretario di stato al ministero del Lavoro (1948-49); sindaco di Firenze (1951-57 e 1961-66). È noto in Italia e fuori per le sue tesi sociali di chiara ispirazione evangelica e per iniziative di distensione e di pace, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIETNAM DEL NORD – DIRITTO ROMANO – GIURISPRUDENZA – DEMOCRISTIANO – POZZALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Pira, Giorgio (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 93
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali