• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
925 risultati
Tutti i risultati [7623]
Scienze politiche [925]
Biografie [3075]
Storia [2427]
Diritto [1041]
Geografia [508]
Geografia umana ed economica [335]
Storia per continenti e paesi [286]
Economia [343]
Religioni [308]
Letteratura [262]

Laschet, Armin

Enciclopedia on line

Laschet, Armin. – Uomo politico tedesco (n. Aquisgrana 1961). Dopo la laurea in Legge (1987), ha maturato numerose esperienze professionali nel settore giornalistico ed editoriale prima di intraprendere [...] di Germania (Christlich Demokratische Union Deutschlands, CDU), eletto nel Bundestag nel 1994, è stato membro del Parlamento europeo dal 1999 al 2005. Vicepresidente della CDU dal dicembre 2012, capo del partito nella Renania Settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE CRISTIANO-DEMOCRATICA DI GERMANIA – RENANIA SETTENTRIONALE-VESTFALIA – PARLAMENTO EUROPEO – AQUISGRANA – TEDESCO

Tan Keng Yam, Tony

Enciclopedia on line

Tan Keng Yam, Tony Tan Keng Yam, Tony. – Uomo politico singaporiano (n. Singapore 1940). Laureato in Fisica presso l’Università di Singapore e addottoratosi in Matematica applicata all’Università di Adelaide, nel 1969 ha [...] -Chinese Banking Corporation Limited, interrompendola nel 1979 per entrare in politica. Dallo stesso anno membro del Parlamento nelle fila del Partito di Azione Popolare, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro delle Finanze (1983 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – SINGAPORE

Zedkaia, Jurelang

Enciclopedia on line

Zedkaia, Jurelang Zedkaia, Jurelang. – Uomo politico delle Isole Marshall (n. Majuro 1950). Ha svolto la propria formazione in diversi istituti locali, perfezionando la sua istruzione superiore presso il Calvary Bible institute [...] le istituzioni locali dell’atollo di origine, Z., a partire dal 1991, ha rappresentato i suoi conterranei presso il parlamento (Nitijela). Nel 2009, pochi giorni dopo le dimissioni del contestato presidente Litokwa Tomeing, è stato eletto presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHRISTOPHER LOEAK – ISOLE MARSHALL – ATOLLO

Miglio, Gianfranco

Dizionario di Storia (2010)

Miglio, Gianfranco Costituzionalista e politologo (Como 1918-ivi 2001). Maturata l’intera carriera universitaria presso l’Università cattolica del Sacro Cuore, ha insegnato nella facoltà di Scienze politiche [...] anni) diverse discipline storiche, giuridiche e internazionaliste, oltre che scienza politica e dottrina dello Stato. Eletto deputato al Parlamento nel 1994 nelle liste della Lega Nord, è in seguito (dal 1996) confluito nel gruppo misto. Studioso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACROREGIONI – LEGA NORD – COMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miglio, Gianfranco (3)
Mostra Tutti

premierato

Dizionario di Storia (2011)

premierato Denominazione di forme di governo basate sulla legittimazione popolare del capo di governo (premier), sia che essa avvenga con specifica elezione a suffragio universale sia che avvenga mediante [...] regime politico che ne conseguono, è il tipo di rapporti di potere che lo legano al governo, da una parte, e al Parlamento, dall’altra: per cui si parla di p. «forte» o «debole», a seconda del grado di autonomia e di supremazia nel rapporto governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO

Andersson, Eva Magdalena

Enciclopedia on line

Andersson, Eva Magdalena. – Donna politica svedese (n. Uppsala 1967). Militante dal 1983 nell’area giovanile del Partito socialdemocratico, dopo la laurea in Economia conseguita nel 1992 presso l’Università [...] dei Verdi in una votazione sulla legge di bilancio ed essendovi immediatamente riconfermata da una nuova nomina del Parlamento. Nel settembre 2022 la prima ministra ha rassegnato le dimissioni a seguito della vittoria alle elezioni parlamentari della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – SOCIALDEMOCRATICI – CENTRODESTRA – UPPSALA

Uspaskič, Viktor

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] di Mosca (1993) e al Politecnico di Kaunas (1999). Già a capo dell’Associazione degli impiegati Lituani e deputato nel Parlamento con i social-liberali, nel 2003 ha fondato il Partito democratico del lavoro (Darbo Partija), con cui ha vinto le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – CONCUSSIONE – LITUANO – KAUNAS – MOSCA

Karinš, Arturs Krišjanis

Enciclopedia on line

Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli Stati Uniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] fondato il partito Jaunais laiks (Nuova era, dal 2011 Vienotība, Unità), nelle cui fila nello stesso anno è entrato in Parlamento. Ministro dell'Economia nel primo governo Kalvītis (2004-2006), nel marzo 2007 è stato eletto leader di Jaunais laiks. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – STATI UNITI – WILMINGTON – DELAWARE – LETTONIA

Ratas, Jüri

Enciclopedia on line

Ratas, Jüri. – Uomo politico estone (n. Tallinn 1978). Militante nel Partito di centro estone, formazione politica di estrazione russofona e vicina al partito Russia Unita di V. Putin di cui dal 2016 è [...] premier dalla neoeletta presidente del Paese K. Kaljulaid in sostituzione di T. Rõivas, sfiduciato dal Parlamento nello stesso mese dopo lo scioglimento della coalizione tripartita formata dal Partito riformista, dal Partito socialdemocratico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – TALLINN

Elbegdorž, Cachiagijn

Enciclopedia on line

Elbegdorž, Cachiagijn. – Uomo politico mongolo (n. Zereg 1963). Negli anni Ottanta si è formato all’Istituto di scienze politiche e militari di L’vov (Ucraina) e, al suo ritorno in Mongolia, ha lavorato [...] aspirazioni democratiche lo hanno portano a fondare l’Unione democratica mongola (1989). Nel 1990 è stato eletto membro del parlamento; è stato uno degli autori della nuova Costituzione varata nel 1992 e ha ricoperto la carica di primo ministro per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONGOLIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 93
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali