Uomo politico sudafricano (Johannesburg 1936 - Città del Capo 2021). Laureatosi in giurisprudenza (1958), membro del parlamento dal 1972, K. fu più volte ministro (1978-89) e nel febbr. 1989 divenne leader [...] del National party, espressione della minoranza afrikaner. Presidente della Repubblica dal 1989 al 1994, adottò una politica di progressiva apertura nei confronti della maggioranza nera (sottoposta alla ...
Leggi Tutto
Uomo politico singalese (n. Colombo 1949). Laureatosi in legge alla University of Ceylon, è entrato in Parlamento nel 1977 nelle fila dello United National Party. Ministro della pianificazione politica [...] incarico nell’ottobre 2018 dal presidente M. Siresena, nel dicembre successivo è stato reintegrato a seguito di una votazione del Parlamento, che si è espresso in suo favore. Nel novembre 2019 è stato sostituito da M. Rajapaksa su nomina del fratello ...
Leggi Tutto
Camera dei comuni (House of commons)
Camera dei comuni
(House of commons) Camera bassa del Parlamento britannico, il cui nome allude alle origini dell’istituto definendosi in contrasto con la Camera [...] alta, la Camera dei lord. La sua storia è connessa con le lotte politiche tra nobiltà, clero e sovrano risalenti al sec. 13°, che hanno una compiuta espressione già nella concessione della Magna charta ...
Leggi Tutto
Nagamootoo, Moses Veerasammy. – Uomo politico guyanese (n. Whim 1947). Di etnia Tamil, avvocato, è stato eletto in Parlamento nel 1992 nelle fila del People's Progressive Party, ricoprendo successivamente [...] 2011, nello stesso anno ha aderito al partito dell’opposizione Alliance For Change, nelle cui fila è stato rieletto in Parlamento. Nel maggio 2015, a seguito delle elezioni generali svoltesi nello stesso mese, ha assunto le cariche di premier e di ...
Leggi Tutto
ʻAkilisi Pōhiva, Samiuela. – Uomo politico tongano (Fakakakai 1941 - Auckland 2019). Leader del Partito democratico, eletto in Parlamento nel 1987, dal 2014 ha ricoperto l’incarico di primo ministro del [...] Paese, riconfermato dopo la nuova vittoria della formazione politica da lui guidata alle consultazioni svoltesi nel novembre 2017. A seguito della sua scomparsa, nel settembre 2019 gli è subentrato ad ...
Leggi Tutto
Uomo politico lussemburghese (n. Rédange-sur-Attert 1954). Esponente del Partito cristiano sociale (CSV), eletto al Parlamento nel 1984, ha rivestito la carica di primo ministro del Lavoro e delle Finanze [...] nel governo di J. Santer. Governatore della Banca mondiale nel 1989-95, convinto europeista, è stato fra i principali architetti del Trattato di Maastricht e ha occupato varie cariche negli organismi dell’Unione ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Bra 1948). Membro del Partito radicale dal 1975, più volte deputato, deputato al Parlamento europeo e commissario europeo, è stata nell’ultimo quarantennio un’importante attivista in [...] sono state affidate competenze supplementari in materia di protezione della salute dei consumatori e di sicurezza alimentare. Eletta al Parlamento europeo nel 1979 e nel 1984, è stata riconfermata nelle elezioni europee del giugno 1999, alle quali si ...
Leggi Tutto
Maamau, Taneti. – Uomo politico di Kiribati (n. Onotoa 1960). Conservatore, nel 2011 è stato eletto membro del Parlamento, e rieletto nel 2015 nelle fila del partito Tobwaan Kiribati. Nel marzo 2016 è [...] stato nominato presidente del Paese con il 60% dei voti, subentrando nella carica al presidente uscente A. Tong. Al primo turno delle elezioni nazionali tenutosi nell'agosto 2024 Maamau e la leader dell'opposizione ...
Leggi Tutto
Uomo politico finlandese (Sjundeå 1901-Helsinki 1984). Sindacalista, dal 1930 esponente del partito socialdemocratico e deputato al parlamento, dal 1937 al 1943 fu ministro dell'Assistenza sociale. Leader [...] del Partito socialdemocratico (1946), nel luglio 1948 costituì un governo di minoranza con elementi del suo partito, che durò fino al marzo 1950. Fu a capo di un governo di coalizione fra socialdemocratici, ...
Leggi Tutto
Biswas, Abdur Rahman. – Uomo politico bengalese (Shaistabad 1926 - Dacca 2017). Laureato in Storia all’università di Dacca, membro del Parlamento dal 1979 nelle fila del Bangladesh National Party, ha [...] la presidenza di Zia ur-Raḥmān, ministro della Sanità sotto il presidente Abdus Sattar, dal 1991 è stato portavoce del Parlamento. Eletto presidente del Paese nell’ottobre 1991, ha rivestito tale carica fino all’ottobre 1996, quando gli è subentrato ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...