Ufficiale e uomo politico yemenita (Bayt al-Aḥmar 1942 - Sana'a 2017). Partecipò al colpo di stato militare del 1974; presidente della Repubblica Araba dello Yemen dal 1978 al 1990, condusse una politica [...] proposto dal Consiglio di cooperazione del Golfo. Nel gennaio 2012, in applicazione a una parte di tale accordo, il Parlamento ha approvato la legge che garantisce a Ṣ. l’immunità da azioni giudiziarie per ogni atto compiuto nell’esercizio delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti [...] Beni e le Attività culturali (2005-2006). Nel 2004 la sua candidatura alla Commissione Europea venne respinta dal Parlamento europeo a causa delle sue posizioni, ritenute eccessivamente conservatrici. Candidato a sindaco di Torino nel maggio 2006 per ...
Leggi Tutto
Marino, Ignazio. – Medico e uomo politico italiano (n. Genova 1955). Conseguita la laurea in medicina e chirurgia presso l’Univ. Cattolica di Roma (1979), si è trasferito in Gran Bretagna e poi negli Stati [...] insieme alla giunta per le dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali. Nel 2016 ha pubblicato il libro Un marziano a Roma. La mia verità. Nel 2024 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila della lista Alleanza Verdi e Sinistra. ...
Leggi Tutto
Scholz, Olaf. – Avvocato e uomo politico tedesco (n. Osnabrück1958). Laureato in Giurisprudenza e specializzato in Diritto del lavoro, militante dal 1975 nelle fila del Sozialdemokratische Partei Deutschlands [...] economica del Paese, si è aperta una grave crisi di governo che ha portato il Bundestag a sfiduciare l'uomo politico e il presidente del Paese F. Steinmeier a sciogliere il Parlamento, in vista delle elezioni anticipate fissate al febbraio 2025. ...
Leggi Tutto
LEGGE (XX, p. 754)
Camillo MONTALCINI
Procedura dei disegni di legge. - Le deliberazioni legislative del Senato e della Camera dei deputati vengono concretate in disegni di legge o in proposte d'iniziativa [...] di conversione in legge di decreti legge nelle quali ipotesi viene trasmesso direttamente dall'uno all'altro ramo del parlamento, dopo la cui approvazione è dal ministro competente sottoposto alla sanzione sovrana.
Non si sa ancora della nuova Camera ...
Leggi Tutto
CARANTI, Biagio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sezzè Monferrato, oggi Sezzadio (prov. di Alessandria), nel 1839 da Giuseppe, magistrato, e da Emilia Groppello. Dopo aver compiuto i primi studi a Castelnuovo [...] quelli che hanno qualcosa da perdere, che quegli altri, i quali nel disordine invece hanno qualcosa da sperare. Eppoi al Parlamento si discute delle imposizioni; ora queste colpiscono colui che possiede qualcosa, non colui che non ha nulla al mondo ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] interni. Le ultime tensioni politiche si sono verificate nel maggio 2010, a seguito dell’approvazione, da parte del Parlamento ungherese, di una legge che riconosce il diritto di cittadinanza a tutte le persone di origine ungherese residenti fuori ...
Leggi Tutto
PALLIERI, Diodato
Stefano Tabacchi
PALLIERI, Diodato (Adeodato). – Nacque a Moretta, presso Saluzzo, il 20 agosto 1813 da Francesco e da Maria Maddalena Bertini.
I Pallieri erano per tradizione familiare [...] del Risorgimento, Fondo Luigi Carlo Farini, bb. 140, 141, 147, 150, 151, 152; Archivio Timoteo Riboli, b. 499; Atti del Parlamento subalpino, IV e V legislatura, a cura di G. Galletti - P. Trompeo, Torino-Firenze 1863-70, ad indi.; Rendiconti del ...
Leggi Tutto
GORIA, Giovanni
Giuseppe Sircana
Nacque ad Asti, il 30 luglio 1943, da Luigi, geometra dipendente comunale, e da Pierina Ferrero, commerciante in generi alimentari. Dopo aver conseguito il diploma di [...] del 26%, e la sua incidenza sul prodotto interno lordo (PIL) balzò, nel corso del 1983, dal 66 al 72%. Si parlò allora di una possibile tassazione dei buoni ordinari del Tesoro (BOT) che, con un tasso d'inflazione superiore al 12%, garantivano alti ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono un paese composto da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi [...] crescente di investimenti e aiuti economici, oltre che di turisti.
Il sistema politico micronesiano ruota attorno a un parlamento unicamerale composto da 14 membri, quattro dei quali in carica per un periodo di quattro anni e in rappresentanza ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...