• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
926 risultati
Tutti i risultati [7627]
Scienze politiche [926]
Biografie [3075]
Storia [2429]
Diritto [1041]
Geografia [509]
Geografia umana ed economica [335]
Storia per continenti e paesi [287]
Economia [343]
Religioni [308]
Letteratura [264]

Aragonès i Garcia, Pere

Enciclopedia on line

Aragonès i Garcia, Pere. – Uomo politico spagnolo (n. Pineda de Mar 1982). Catalano, laureato in Diritto presso la Universidad Abierta de Cataluña e perfezionatosi in Storia economica alla Universidad [...] per lo sviluppo alla Harvard University, dal 2000 milita nel partito Esquerra Republicana de Catalunya (ERC). Entrato in Parlamento nel 2006, dal giugno 2018 al settembre 2020 ha ricoperto la carica di vicepresidente della Generalitat durante la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO

Guterres, António Manuel de Oliveira

Enciclopedia on line

Guterres, António Manuel de Oliveira. – Ingegnere e uomo politico portoghese (n. Santos-o-Velho, Lisbona, 1949). Laureato in Ingegneria elettronica nel 1971 presso l’Università di Lisbona, nel 1973 ha [...] aderito al Partito socialista, di cui è stato segretario generale (1992-2002); entrato in Parlamento nel 1976, dal 1991 al 2002 è stato membro del Consiglio di Stato. Nominato premier del Paese nel 1995, ha ricoperto la carica fino al 2002, anno in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – CONSIGLIO EUROPEO – SOCIALDEMOCRATICI

Duda, Andrzej

Enciclopedia on line

Duda, Andrzej Giurista e uomo politico polacco (n. Cracovia 1972). Laureatosi in giurisprudenza presso la Uniwersytet Jagielloński di Cracovia, nel 2005 è diventato membro del partito di destra Diritto e Giustizia ricoprendo [...] ) nel governo di J. Kaczynski; collaboratore del presidente L. Kaczynski, è entrato in Parlamento nel 2011, essendo scelto come deputato al  Parlamento europeo nel 2014. Candidato ufficiale del partito Diritto e Giustizia alle elezioni presidenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – GIURISPRUDENZA – CRACOVIA – POLACCO

Bartumeu, Jaume

Enciclopedia on line

Bartumeu, Jaume Bartumeu, Jaume. – Uomo politico andorrano (n. Andorra la Vella 1954). Ha studiato legge presso le univ. di Barcellona e Tolosa. Leader e membro fondatore del Partito socialdemocratico del principato di [...] Andorra, è stato ministro delle Finanze, Commercio e Industria (1990-92); membro del Consiglio generale (il parlamento monocamerale di Andorra) dal 1993; membro dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (1995-2001; 2004-08) e, infine, primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D’EUROPA – ANDORRA LA VELLA – BARCELLONA – ANDORRA

Guterres, Francisco

Enciclopedia on line

Guterres, Francisco. – Uomo politico di Timor Est, noto anche come Lú-Olo (n. Ossu 1954). Veterano della resistenza all’occupazione indonesiana e leader della Freitlin (Frente revolucionária do Timor Leste [...] independente), il partito che ha guidato il Paese verso l’indipendenza, è stato presidente del Parlamento nazionale di Timor Est dal 2002 al 2007. Già in lizza alle presidenziali del 2007 e del 2012, ma sconfitto in entrambe da candidati indipendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIMOR EST

Valente, Simone

Enciclopedia on line

Valente, Simone Uomo politico italiano (n. Savona 1987). Eletto alla Camera dei deputati nel 2013 e nel 2018 nelle fila del Movimento 5 stelle, nel 2017 è stato capogruppo del movimento a Montecitorio. Dal 2018 al 2019 [...] è stato Sottosegretario di Stato al Ministero per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – DEMOCRAZIA DIRETTA – SAVONA

Mursi, Mohammed

Enciclopedia on line

Mursi, Mohammed Uomo politico egiziano (Al Adwa 1951 - Il Cairo 2019). Ultimati gli studi in Ingegneria, è stato assistente presso la University of Southern California (1982-85), per poi tornare in patria e intraprendere [...] da Shafiq, divenendo il nuovo presidente dell'Egitto. Nel luglio successivo M. ha annullato con un decreto lo scioglimento del Parlamento deciso a giugno dal Consiglio supremo militare, e in agosto ha rimosso il generale H. Tantawi, capo delle forze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – FRATELLANZA MUSULMANA – REFERENDUM – EGITTO – SHAFIQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mursi, Mohammed (1)
Mostra Tutti

Morrison, Scott John

Enciclopedia on line

Morrison, Scott John. – Uomo politico australiano (n. Waverley 1968). Ultimati gli studi di Geografia economica applicata presso la University of New South Wales ha maturato una solida esperienza professionale [...] nel settore del turismo, per poi entrare in politica agli inizi degli anni Duemila. Eletto in Parlamento nel 2007 nelle fila del Partito liberale, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, quali quelli di ministro per l’Immigrazione e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – IMMIGRAZIONE

Dombrovskis, Valdis

Enciclopedia on line

Dombrovskis, Valdis Uomo politico lettone (n. Riga 1971). Laureato in fisica (univ. della Lettonia, 1993) ed economia (univ. tecnica di Riga, 1995), ha proseguito i propri studi in Germania (univ. di Magonza) e negli USA [...] (univ. del Maryland). Già ministro delle Finanze (2002-04), è stato membro del parlamento europeo (2004-09). Dal 2009 ha ricoperto la carica di primo ministro della Lettonia, carica riconfermata in seguito alle elezioni parlamentari del 2010; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – EUROPARLAMENTO – AGRICOLTURA – STRAUJUMA – LETTONIA

Tu'ivakano, Siale 'Ataongo

Enciclopedia on line

Tu'ivakano, Siale 'Ataongo. – Uomo politico di Tonga (n. Niutoua 1952). Membro della nobiltà del regno, educato in Nuova Zelanda e laureatosi in Australia in scienze politiche, nel 1974 fu nominato capo [...] il ministero dell’Istruzione, di cui divenne successivamente alto funzionario. Nel 1996 è stato eletto all’Assemblea nazionale. Speaker del parlamento dal 2002 al 2004, e poi ministro del Lavoro (2005) e della Formazione dal 2006 al 2010, nel 2010 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – AUSTRALIA – TONGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 93
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali