• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
926 risultati
Tutti i risultati [7627]
Scienze politiche [926]
Biografie [3075]
Storia [2429]
Diritto [1041]
Geografia [509]
Geografia umana ed economica [335]
Storia per continenti e paesi [287]
Economia [343]
Religioni [308]
Letteratura [264]

Reale, Oronzo

Enciclopedia on line

Uomo politico e avvocato (Lecce 1902 - Roma 1988); aderì giovanissimo al Partito repubblicano; nel 1942 fu tra i fondatori del Partito d'azione e, nel 1945-46, membro della Consulta Nazionale. Nel 1947 [...] tornò a far parte del PRI, di cui fu segretario politico dal 1949 al 1963. Deputato al parlamento dal 1958, fu ministro della Giustizia (1963-68; 1970-71; 1974-76) e delle Finanze (1968-69). Legò il suo nome alla legge 22 maggio 1975, n. 152, volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – CONSULTA NAZIONALE – PARTITO D'AZIONE – LECCE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reale, Oronzo (2)
Mostra Tutti

Khan, Sadiq Aman

Enciclopedia on line

Khan, Sadiq Aman. – Uomo politico britannico di origine pakistane (n. Londra 1970). Figlio di immigrati pakistani, musulmano praticante, nel 1994 è diventato consigliere comunale; laureatosi in Legge presso [...] of North London, ha iniziato a esercitare la professione nel 1997, specializzandosi nella difesa dei diritti umani. Eletto in Parlamento nelle fila del Partito laburista nel 2005, ha ricoperto le cariche di ministro per le Comunità (2008-2009) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – UNIONE EUROPEA – DIRITTI UMANI – REGNO UNITO – MILIBAND

Băsescu, Traian

Enciclopedia on line

Băsescu, Traian Politico romeno (n. Basarabi 1951). Membro del Partito democratico romeno, ne divenne presidente nel 2001, impegnandosi con successo nella creazione di un’alleanza tra le forze politiche di centro-destra. [...] ; nel 2009 è stato eletto per un secondo mandato presidenziale. Nel luglio 2012 è stato nuovamente destituito dal Parlamento ma il referendum popolare per l'impeachment non ha raggiunto il quorum e B. è rimasto in carica, subentrandogli nel mandato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – IMPEACHMENT – REFERENDUM – BUCAREST – ROMENO

Radičová, Iveta

Enciclopedia on line

Radičová, Iveta Radičová, Iveta. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1956). Dopo gli studi in sociologia all’univ. di Bratislava, ha intrapreso la carriera universitaria presso il medesimo ateneo. Nel 2005-06 ha [...] la carica di ministro del Lavoro, degli Affari sociali e della Famiglia (2005-06) e nel 2006 è stata in Parlamento nelle file dell’Unione cristiana e democratica slovacca-Partito democratico (SDKU-DS), partito del quale è stata anche vicepresidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVACCHIA – BRATISLAVA – SOCIOLOGIA

Stephen, Marcus

Enciclopedia on line

Stephen, Marcus Stephen, Marcus.– Uomo politico nauruano (n. Nauru 1969). Prima di dedicarsi alla carriera politica, S. è stato un atleta di ottimo livello nel sollevamento pesi, giungendo a vincere medaglie nei Giochi [...] e ai campionati mondiali. Ritiratosi dall’attività agonistica, nel 2003 è stato eletto per la prima volta in parlamento. Nel dic. 2007 è diventato presidente della Repubblica, carica nella quale è stato riconfermato dopo le elezioni tenutesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAURU

premierato

Enciclopedia on line

Denominazione generica di forme di governo basate sulla legittimazione popolare del capo di governo (premier). Quale che sia il metodo di designazione del premier e la qualificazione costituzionale del [...] che ne conseguono) è il tipo di rapporti di potere che lo legano al governo, da una parte, e al Parlamento, dall’altra: per cui si parla di p. ‘forte’ o ‘debole’, a seconda del modo e del grado di autonomia e di supremazia nel rapporto governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO

Cameron, David William Donald

Enciclopedia on line

Cameron, David William Donald Uomo politico britannico (n. Londra 1966). Ultimati nel 1988 gli studi di filosofia, politica ed economia ad Oxford, ha aderito al Partito conservatore divenendo nel 1992 consulente particolare del cancelliere [...] dello Scacchiere N. Lamont e l’anno successivo del ministro degli Interni M. Howard; nel 2001 è entrato in Parlamento come rappresentante del collegio di Witney. Eletto nel dic. 2005 leader del Partito conservatore, dopo le dimissioni di T. Blair da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – IRLANDA DEL NORD – NEWS CORPORATION – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cameron, David William Donald (1)
Mostra Tutti

Lupu, Marian

Enciclopedia on line

Lupu, Marian Uomo politico moldavo (n. Bălţi 1966). Ha studiato economia presso l’univ. statale della Moldavia (1987), completando la sua formazione universitaria presso l’Accademia russa di economia “Plechanov” (1991). [...] viceministro dell’Economia (2001-03) e ministro dell’Economia (2003-05). Dal 2005 al 2009 è stato presidente del parlamento moldavo, carica ottenuta nuovamente a partire dal dic. 2010 insieme alla nomina a presidente della Repubblica ad interim, fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLECHANOV – MOLDAVIA

estremismo

Enciclopedia on line

In senso stretto, e. designa quei soggetti politici o sociali che non escludono, in linea di principio, il ricorso a forme di comportamento illegale o violento. Questa forma di e., nel quadro di un regime [...] democratico, caratterizza in genere movimenti e gruppi che si collocano al di fuori dei partiti rappresentati in Parlamento. In senso più ampio, tuttavia, l'accusa di e. può essere rivolta anche a soggetti politici 'istituzionali' (partiti, sindacati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE
TAGS: SINDACATI

laburismo

Enciclopedia on line

Indirizzo politico di ispirazione socialista non marxista, che ebbe origine in Gran Bretagna alla fine del 19° secolo. Si sviluppò a partire dal 1900 dapprima attraverso l’azione di un Labour representation [...] a tutela del lavoro. Seguì, dopo le elezioni politiche che videro per la prima volta rappresentanti del l. in parlamento, la costituzione, nel 1906, del Labour party. Soprattutto a partire dalla Prima guerra mondiale, quando il Labour party entrò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE – PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – STATO ASSISTENZIALE – SOCIETÀ FABIANA – GRAN BRETAGNA – NEW LABOUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laburismo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 93
Vocabolario
parlaménto
parlamento parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
parlando ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali