Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] voto e l’elezione del nuovo presidente attraverso il cosiddetto processo degli Spitzenkandidaten. L’uso di una parola tedesca probabilmente non agevola la comprensione di un’equazione che dovrebbe essere abbastanza semplice: diventa presidente della ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] , e uomini e donne e bambini accampati, abbracciati sotto un tetto o in una tenda o sotto la luna, dove poche parole si moltiplicavano in storie: e alcune erano vere, e tutte le altre pure»). Daniele Pasquini, Selvaggio Ovest, NN Editore, 2024, pp ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] prime due more del terzo piede vi è una cesura che divide il verso in due emistichi, ciascuno dei quali deve contenere una parola allitterata in un particolare suono. Il geeraar è composto da due piedi ed ha un ritmo più veloce rispetto al gabay; la ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] nel pomeriggio sono andato in banca a trattare un prestito e anche alle assicurazioni. L’antico romano non capirà una parola. Invece un italiano del tempo di Dante capisce tutto perfettamente» (4 settembre 2019).In questo modo si diventa interessanti ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] e persino le smanie neocoloniali di Elon Musk (Let’s Nuke Mars, dopo averlo colonizzato, si intende). In una parola, Guerre di confine può servire come un’utile indice tematico dal quale partire alla scoperta del perché certi confini esistono prima ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] per questo l’abdicazione del re Vittorio Emanuele e una nuova stagione di libertà, prime tra tutte la libertà di parola e la libertà di stampa, contenute nel documento finale del Congresso dei CLN.La nuova stagione dell’Italia moderna nacque ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] compare anche una sezione intitolata «inclusive language», linguaggio inclusivo, nel quale, partendo dalle connotazioni negative della parola doping – considerata «un insulto intriso di pregiudizi razziali» (si fa riferimento a una presunta origine ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] , suggerisce Hayhoe, conviene spiegare l’impatto della siccità e del clima impazzito agli agricoltori, senza menzionare la parola clima.Una comune argomentazione dei negazionisti potrebbe essere, ad esempio, il riferimento a una giornata fredda o ad ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] capacità di «nomen capere che il diritto ha conservato al suo centro, tradendola dall’esperienza originale dell’atto di parola». Elementi che perciò, a tutti gli effetti, disattivano le caratteristiche omologanti del segno, a favore di un’esperienza ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] più piccola scrive, in rapporto di circa 1 a 20; Fig. 1), il collettivo dei ragazzi si trova a “gestire” un insieme di parole che è un multiplo di quelle che il singolo intende, ed è tanto più ampio quanto più numerosi (entro certi limiti) sono i ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...