Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] al 1987, in cui si è compiuta la persecuzione politica del Terrore Bianco. Durante questo periodo, la libertà di parola fu sottoposta a rigorose censure e limitazioni, e la libertà di pensiero fu severamente repressa. Nonostante queste sfide, molti ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] web che "Telegram è dedicato alla protezione della privacy degli utenti e dei diritti umani fondamentali come la libertà di parola e di assemblea." L'app ha svolto un ruolo significativo nei movimenti pro-democrazia in tutto il mondo, inclusi Iran ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] poc’anzi, smaterializzantesi, bensì radicata in una concretezza grazie alla quale a scaturire sia l’estasi. È quest’ultima parola a ricorrere con grande frequenza nella pagine di Guida per i perplessi (uscito a luglio per Minimum Fax nella traduzione ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] il procuratore Smith ha sollecitato la Corte suprema a pronunciarsi, ma dall’augusto palazzo dorico dove la Corte ha sede non una parola.Poi sono arrivate le elezioni, Trump le ha vinte e Jack Smith, in ossequio ad una lunga prassi secondo la quale ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] sono a disposizione valanghe di pagine, spesso non affidabili. Cosicché è nata anche in italiano una nuova parola, cybercondria, per definire la versione digitale e cibernetica della “vecchia” ipocondria: quest’ultimo termine è stato associato ...
Leggi Tutto
Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] , un capitano di vascello», p. 21), da una scrittura che – come la realtà che racconta – dice e non dice: le parole dosate mostrano e significano sempre qualcos’altro, senza fare fatica («Le rose rampicanti sono resistenti, ma bisogna dar loro una ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] negus, il celebre Zara Yaqob (1434-1468), «anche noi desideravamo essere una sola cosa […] anche il Negus quando avra’ sentito questa parola gioira’. Anche egli desiderava che unica fosse la fede. […] Io poi sarei venuto da te, ma ho avuto dimore dei ...
Leggi Tutto
Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] anche la conferma della popolare Roberta Metsola alla presidenza del Parlamento, istituzione a cui spetterebbe comunque l’ultima parola, sancendo con il voto l’indicazione dei leader.L’attuale presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha così ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] ’antica lingua ge’ez, lingua liturgica di tale Chiesa e dell’antico impero etiope sino all’età medievale, la parola Tawaedo sta a significare “unitario” o “dell’unità”. Il termine esplicita direttamente l’impostazione teologica della Chiesa Tawaedo ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] di uno Stato eleggano un governatore di un partito e le assemblee legislative un altro, la risposta è in una parola: gerrymandering. Il governatore è eletto da tutti gli elettori dello Stato, mentre i singoli parlamentari sono eletti in collegi ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...