Sembra che l’idea di morte non possa transitare metaforicamente dai corpi privi di vita agli oggetti che i viventi di solito adoperano per scrivervi o leggere, lasciando o traendo una traccia dell’esistenza umana. Insomma, cadavere quello è – da qua ...
Leggi Tutto
Lungo può essere un aggettivo o una preposizione. L’uso di lungo come avverbio (nel senso di ‘lungamente, a lungo, per molto tempo’) è letterario e limitato e non vale la pena, in questo contesto, di occuparsene. Esempi di lungo preposizione: l’atta ...
Leggi Tutto
Prima questione: anche se in frazione decimale inferiore all’unità (0,90), gli euro sono conteggiati al plurale. Quindi, vada per a soli euro 0,90 o, anche meglio, a soli 0,90 euro, che suona un po’ meno pubblicitario. In questa espressione, solo è ...
Leggi Tutto
Sobrietà. È la parola chiave del momento, e anzi, qualcosa di più che una parola, un’atmosfera, uno stile di vita, un tratto diffuso. Invocata da papa Benedetto XVI in tempi recenti come necessario rimedio, [...] ineluttabile quaresima dopo il carnevale i ...
Leggi Tutto
Foppone significa «grossa fossa, scarpata». La rara parola nasce e resta diffusa in area lombarda e trentina e ha numerosi riscontri nella toponomastica (nei nomi di luoghi). Deriva da un'altra parola [...] diffusa nella medesima area, foppa, a sua volta ...
Leggi Tutto
In ricordo di don Luisito BianchiSi è spento il 5 gennaio a 84 anni, nell’ospedale di Melegnano, don Luisito Bianchi, prete, operaio, scrittore. Vita e scrittura in lui si sono intrecciate e sovrapposte, [...] poiché l’agire e la parola si sono collocate a ...
Leggi Tutto
Repressione è la parola chiave per comprendere la situazione della stampa indipendente. Nel 2011 sono stati 66 i giornalisti assassinati, 71 i rapiti, 1044 gli arrestati, 1959 quelli aggrediti o minacciati, [...] 73 quelli costretti a fuggire all’estero. ...
Leggi Tutto
È l’incubo dei nostri giorni. Ha sostituito un’altra parola che da anni ci tormentava, il PIL. Solo che, rispetto al PIL (con cui condivide l’arcana origine nella simbologia numerica della disciplina misterica [...] del presente, l’economia) lo spread ci ...
Leggi Tutto
“More with less”: è questa la parola d’ordine che da sempre detta le leggi del progresso tecnologico – fino a determinarne, molto spesso, anche il successo economico. Basti pensare alla grande diffusione [...] che hanno a livello mondiale apparecchi come ...
Leggi Tutto
Il 2011 si è concluso in Israele nel segno di una rinnovata contrapposizione tra laici ed ebrei ortodossi, gli haredim (che significa «coloro che tremano davanti alla parola di Dio»). Naama Margolese, [...] bambina di otto anni di origine americana, è sta ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...