1. A. 0 punti; B. 1 punto; Risultati e punteggi di Cittadini nomadi - 1 3 punti Che con la parola nomade si indichi ‘chi non ha dimora stabile’, ecc. questo è chiaro da secoli (1 punto alla B). Non esiste [...] invece – di là dal “trabocchetto impressivo” (una nuova forma di convincimento glossog ...
Leggi Tutto
1. A. 3 punti; B. 1 punto; C. 0 punti La parola babbo (come spiega il Dizionario, di formazione e di uso infantile; dal ba-ba esitante del bambino ecc.) fino all’Ottocento è stata d’àmbito esclusivamente [...] toscano (meno formale di padre, ecc.). Per cu ...
Leggi Tutto
1. A. 3 punti; B. 0 punti; C. 1 punto Da sùbito, senza troppi giri di parole, cominciamo con l’allontanare dal gioco in corso (e dai glossogrammi futuri, in generale) chi, senza il minimo ripensamento, [...] ha scelto la B. La parola delizia si basa (stand ...
Leggi Tutto
1. A. 1 punto; B. 3 punti; Risultati e punteggi di Sui termini delle censure 0 punti Stando al Dizionario, censura ‘controllo’ non solo è parola secentesca; è anche, in prima attestazione, galileiana. [...] (Quasi troppo vero per essere anche verosimile: ma la verità linguistica è la verità linguistic ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punto; Risultati e punteggi di Il Natale, a carole 3 punti La parola neve viene dal latino nĭve(m): ed è voce di origine indoeuropea (da cui *nivicāre e nivōsu(m) ecc.). Per cui la [...] pur suggestiva, hubertselbyana spiegazione della A è falsa. A malincuore (e rinviando al ...
Leggi Tutto
1. Risultati e punteggi di “Schola, scholae: gratis et amore” 3 punti; B. 0 punti; C. 0 punti Di là da quello che qualcuno vuole insensatamente far credere, nell’etimologia della parola scuola (da schŏla(m), [...] corrispettivo latino del greco scholé: sia ‘tempo libero’ sia ‘occupazione studiosa’; e si ricord ...
Leggi Tutto
1. A. 3 punti; B. 0 punti; Risultati e punteggi di Le parole che fanno la guerra 1 punto La parola guerra viene dal germanico werra. Come insegna il Dizionario, il termine significa propriamente ‘mischia, [...] zuffa’. E c’è chi dice che il progressivo decadere di běllum a tutto vantaggio del termine barb ...
Leggi Tutto
1. Risultati e punteggi di Il tunnel in fondo alla luce 1 punto B. 3 punti; C. 0 punti È senz’altro vero che, almeno dal XVII secolo, la parola atomo (voce dotta ătomum, dal greco átomos) è attestata con [...] il valore di ‘quantità minima’; uno slittamento iperonimistico che parte dal significato primar ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti La parola staffa, da un identico – sebbene non attestato – termine longobardo *staffa, era in origine un ‘sostegno per montare a cavallo’. E, proprio nel senso di [...] ‘arnesi di ferro pendenti dalla sella’ (dentro c ...
Leggi Tutto
a cura di Domenico Adriano* Un poeta, Domenico Adriano, interroga un poeta, Rodolfo Di Biasio. Come nasce una tua poesia, quale la scaturigine, importanza della parola.Ogni mia poesia nasce in lentezza. [...] E viene da lontano. Mi spiego: è l’idea che pa ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...