Anton Čechov«Con penna lieve»A cura di Lucio CocoNino Aragno editore, Torino, 2023 Fëdor DostoevskijLessicoA cura di Lucio CocoTorino, Nino Aragno editore, 2023 Due preziosi volumi usciti per Nino Aragno [...] nel libro ma nella mente di chi legge. [Dai taccuini]O le riflessioni sulla parola:Parola 1Una parola non detta nuoce e ha nuociuto sempre. [Serie di articoli sulla letteratura russa]Parola 2La parola è già di per sé un atto, e da noi più che altrove ...
Leggi Tutto
Sulle pagine del quotidiano «Il Foglio», Alfonso Berardinelli ha scritto a proposito di Rivoluzioni e popolo nell'immaginario letterario italiano ed europeo di Stefano Brugnolo (Macerata, Quodlibet, pp. [...] altro vocabolario («La naturale diffidenza del popolo verso le alate parole degli ufficiali è pienamente giustificata dagli autori», p. 249), anche e soprattutto a Don Milani, e a quelle sue parole per molti di noi ormai incise su pietra (non occorre ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] Comune di Roma), pubblicata il 5 luglio 2006 in risposta a un articolo di Fulco Pratesi (presidente di WWFItalia); quelle due parole compaiono altre 19 volte fino al 24 aprile 2024 (in base a una ricerca online svolta l’11 maggio). L’espressione è ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] migranti avanti e indietro». Passata l’eco del rimpatrio dei 12 migranti portati in Albania e poi riportati in Italia, la parola cade presto nel dimenticatoio; ma resta lì pronta per essere eventualmente riusata se si ripete l’evento che ha dato l ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] anche alcuni dei dirigenti del vecchio Pci. Che cosa ha avuto esattamente di ‘militante’ questa estate del Pd? Hanno barato con le parole, come si fa spesso a sinistra, a uso e consumo dei poveri ‘militanti’ messi a cuocere le piadine.Oggi viene da ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] “CCCP in DDDR - Quelli che andranno”, gruppo Facebook che a oggi conta più di 3.200 iscritti).Ma che senso hanno le parole dei CCCP fuori dal contesto in cui sono state partorite? In barba all’eterna diatriba tra il contesto dell’autore e quello del ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] , Il tre), «L’amore è stupido / L’amore è irresponsabile» (Pazzo di te, Renga Nek).Maggiore originalità è in alcuni giochi di parola o calembour come «Mi hai lasciato con l’amore in bocca» (L’amore in bocca, Santi francesi, che ammica al noto con l ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] Funaro, altro copywriter ancora praticante, se così si può dire, che vara il suo Nessuno ricorda ciò che si dimentica, con queste parole:È il 16 ottobre a Roma.Valentina Durante, invece, dà il via a L’abbandono così:È una donna.Di Valentina Durante ...
Leggi Tutto
Il periodo di Carnevale è caratterizzato da sapori tipici e dal profumo inconfondibile di pasta fritta, di burro e zucchero, che ne annuncia festosamente l’arrivo: la tradizione gastronomica italiana, [...] servono montati e polverati di zucchero»).Tutti questi nomi (e questi dolci) ci rimandano al periodo festoso e colorato del Carnevale, parola che deriva da carnem levare o carnem laxare (‘lasciare la carne’, che ha dato infatti come esito diretto la ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] un nome a quel viscerale fastidio che mi ha sempre impedito di attenuare il mio accento, e che all’occorrenza mi fa pronunciare parole (e parolacce) in siciliano quasi come un atto di ribellione: perché, se «di tutte le cose che le donne possono fare ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...