• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Medicina [12]
Religioni [9]
Informatica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]
Chimica [2]

azzittare

Sinonimi e Contrari (2003)

azzittare /adz:i't:are/ [der. di zitto, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. [far tacere: a. qualcuno con uno sguardo] ≈ [→ AZZITTIRE]. ■ azzittarsi v. intr. pron. [smettere di proferire parola] ≈ e ↔ [→ AZZITTIRSI]. ... Leggi Tutto

ba

Sinonimi e Contrari (2003)

ba s. m. [voce onomatopeica che evoca il balbettio], invar. - [parola incomprensibile, che ricorda una sillaba balbettata] ● Espressioni: non dire né a né ba ≈ stare zitto, tacere. ↔ (lett.) fare motto, [...] (lett.) favellare, parlare ... Leggi Tutto

storpio

Sinonimi e Contrari (2003)

storpio /'storpjo/ (pop. stroppio) [part. pass. di storpiare, senza suff.]. - ■ agg. [che ha una grave deformazione delle membra, spec. degli arti: è s. dalla nascita] ≈ (ant.) cionco. ↑ deforme, deturpato. [...] .) sciancato, zoppo. ■ s. m. (f. -a) [persona storpia] ≈ ⇑ disabile, handicappato. ⇓ focomelico, (fam.) sciancato, zoppo. ◉ È considerata parola offensiva, al pari di deturpato, zoppo e sim., a differenza dei più generici (ed eufemistici) disabile e ... Leggi Tutto

offesa

Sinonimi e Contrari (2003)

offesa /o'f:esa/ s. f. [lat. offēnsa, der. di offendĕre "offendere", part. pass. offensus]. - 1. [il danneggiare qualcosa e, anche, quanto si è fatto per danneggiare] ≈ danno, guasto. 2. (estens.) [azione [...] volta ad aggredire con le armi: essere esposto alle o. del nemico] ≈ aggressione, attacco. ↔ difesa. 3. [parola o atto lesivo della dignità di una persona: recare o. a qualcuno] ≈ affronto, ingiuria, insulto, oltraggio, (lett.) onta, villania. ↔ ... Leggi Tutto

ribobolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ribobolo /ri'bɔbolo/ s. m. [voce onomatopeica], tosc. - [parola o frase caratteristica della parlata popolare e dell'uso espressivo della Toscana, spec. di Firenze] ≈ fiorentinismo, toscanismo. ‖ gioco [...] di parole, locuzione, modo di dire, motto, proverbio. ... Leggi Tutto

babordo

Sinonimi e Contrari (2003)

babordo /ba'bordo/ s. m. [fr. bâbord, dall'oland. bakboord, propr. "bordo della schiena", così chiamato in quanto il pilota, guidando la nave con un remo fissato a dritta, volgeva la schiena a sinistra]. [...] - (marin.) [lato sinistro della nave per chi guarda verso prua] ≈ sinistra. ↔ destra, dritta, tribordo. ◉ La parola è ignota al linguaggio della marina italiana, che adopera invece sinistra, e utilizzata, invece, nelle traduzioni dei romanzi di ... Leggi Tutto

baia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

baia¹ /'baja/ s. f. [der. dell'ant. baiare "abbaiare"], non com. - 1. [parola o atto tesi a prendere in giro] ≈ beffa, (lett.) berta, burla, canzonatura, derisione, presa in giro, (fam.) presa per i fondelli, [...] (volg.) presa per il culo, scherno, scherzo, tiro (mancino). ● Espressioni: dare la baia (a qualcuno) ≈ [→ BERTEGGIARE]; mettere in baia ≈ buttare sullo scherzo, mettere in burla, sdrammatizzare. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

balbuzie

Sinonimi e Contrari (2003)

balbuzie /bal'butsje/ s. f. [tratto da balbuziente, sul modello di canizie e sim.]. - (med.) [disturbo della parola per cui il discorso riesce esitante, tronco e presenta ripetizioni] ≈ Ⓖ (fam.) tartagliamento. ... Leggi Tutto

incipit

Sinonimi e Contrari (2003)

incipit /'intʃipit/ s. m. [3a pers. sing. dell'indic. pres. del v. lat. incipĕre "incominciare"; propr. "incomincia"]. - 1. (filol., bibl.) [nei manoscritti e nelle prime stampe, parola iniziale della [...] formula che si poneva in apertura di un'opera] ≈ Ⓖ inizio, Ⓖ principio. ↔ explicit. 2. (estens.) [note o battute iniziali di un brano, di un testo e sim.] ≈ apertura, avvio, inizio, principio. ↔ chiusura, ... Leggi Tutto

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] "perché" è s.] ≈ chiuso. ↔ aperto, largo. b. (estens.) [precisamente rispondente al significato o al senso principale di una parola o di un enunciato: in senso s. ha ragione lui] ≈ letterale, preciso, proprio, ristretto. ↔ allargato, ampio, estensivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 38
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali