Scrivo queste righe per scusarmi con Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto. Recentemente, infatti, ho scritto un libro (Bravo!, Il Mulino, 2016, pp. 133) che ricostruisce la storia della parola bravo, dalle [...] sue origini romanze fino ai giorni nostri. Ero s ...
Leggi Tutto
È consuetudine consultare i vocabolari cercando la parola desiderata nel giusto luogo alfabetico, al fine di trovare una soddisfacente risposta ai più diversi quesiti, di carattere ortografico, fonetico [...] o semantico; questo tipo di consultazione, val ...
Leggi Tutto
Terremoto porta nella trasparenza della forma il proprio etimo, quel moto, brusco, talvolta devastante, della terra. La parola deriva per via dotta dalla locuzione latina terrae mŏtu(m). Evento naturale [...] che accompagna la storia dell’umanità dalle su ...
Leggi Tutto
Fra i luoghi maggiormente presi di mira, in questo periodo dell'anno, da tutti coloro che si concedono un periodo pi o meno lungo di vacanza, la spiaggia occupa senz'altro un posto privilegiato.L'etimologia [...] della parola ci porta all'italiano piaggia, ...
Leggi Tutto
di Saverio Simonelli* Il più musicale e musicalmente formato dei cantautori italiani ha un rapporto specialissimo, diremmo quasi indiretto con la parola, un rapporto più da lettore e appassionato fruitore [...] che da cesellatore in prima persona di versi ...
Leggi Tutto
di Ugo Cardinale* Nella società della rapida trasmissione della parola e della esternalizzazione della memoria si avverte il bisogno di rimettere a fuoco processi cognitivi e di memoria che rischiano di [...] atrofizzarsi, i soli che ci consentono di cogl ...
Leggi Tutto
di Paolo Giovannetti* L’orizzonte, per certi versi, è sin troppo chiaro: intermediale è l’epoca letteraria e linguistica in cui viviamo, perché mai come oggi – grazie alla digitalizzazione – la parola [...] scritta e parlata è stata al centro di vertigino ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il lettore, che già ci pose in passato interessanti questioni lessicologiche: la sua segnalazione è utilissima, tanto più, che, cercando tra i testi scientifici messi in rete dall’Istituto [...] della Enciclopedia Italiana, la parola cnemide co ...
Leggi Tutto
di Emanuele d’Angelo* «La commedia Basi e bote è stata scritta per la musica. Quei versi, in gran parte lirici, non potrebbero produrre colla parola parlata che un pessimo effetto; senza contare che nel [...] dialogo mancano gli sviluppi necessari alla re ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...