• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
760 risultati
Tutti i risultati [760]
Lingua [291]
Grammatica [121]
Lessicologia e lessicografia [101]

Cambiamento climatico e il disimpegno morale

Atlante (2024)

Cambiamento climatico e il disimpegno morale Il cambiamento climatico è una realtà sempre più evidente e devastante. Le temperature globali continuano a salire, gli eventi meteorologici estremi sono in aumento e le risorse naturali sono sempre più [...] psicologico che consente alle persone di giustificare comportamenti dannosi, mantenendo comunque un’immagine positiva di sé. In altre parole, permette alle persone di compiere azioni contrarie ai loro principi morali senza provare sensi di colpa. Il ... Leggi Tutto

Parigi 2024, parità anche nell’informazione

Atlante (2024)

Parigi 2024, parità anche nell’informazione Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «​​per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] in una comunicazione equilibrata, più inclusiva.Tra i suggerimenti proposti dal CIO, quello ad esempio di evitare «espressioni o parole che mettono a confronto donne rispetto agli uomini e/o implicano la superiorità di un genere rispetto ad un altro ... Leggi Tutto

Luna Rossa-Ineos, inizia la finale

Atlante (2024)

Inizia la finale della Louis Vuitton Cup tra Luna Rossa e Ineos Britannia, in palio c’è la possibilità di sfidare New Zealand in finale di America’s Cup. Oggi dalle 14:00 i primi due round nelle acque [...] io. Abbiamo un'opportunità ora e dobbiamo giocarci le nostre cartucce» ha detto Bruni, a cui ha fatto eco Spithill con parole già rivolte al futuro: «Nel 2021 i Kiwi - New Zealand - erano un gradino sopra a tutti gli altri. Adesso invece siamo ... Leggi Tutto

Trump bis, la Cina si prepara

Atlante (2024)

Trump bis, la Cina si prepara La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] », ricordando che la cooperazione economica tra Cina e Stati Uniti è storicamente vantaggiosa per entrambi. Tuttavia, le parole concilianti non basteranno: ridurre la dipendenza dal mercato americano – che nel 2023 ha assorbito oltre 400 miliardi ... Leggi Tutto

L’Italia nuova che ripartì dalla Puglia

Atlante (2024)

L’Italia nuova che ripartì dalla Puglia «I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] per questo l’abdicazione del re Vittorio Emanuele e una nuova stagione di libertà, prime tra tutte la libertà di parola e la libertà di stampa, contenute nel documento finale del Congresso dei CLN.La nuova stagione dell’Italia moderna nacque ... Leggi Tutto

Il senso della natura, di Paolo Pecere

Atlante (2024)

<i>Il senso della natura</i>, di Paolo Pecere Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] è la fatica muta che ritrovo a fine giornata»), di recupero di sane familiarità e coesistenze rispettose.Le parole di Pecere si muovono lungo i sentieri dell’alternativa e della consapevolezza pacificata («Per tracciare nella mente un sentiero ... Leggi Tutto

Festa della Repubblica, le radici del domani

Atlante (2024)

Festa della Repubblica, le radici del domani Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] può essere difesa se oltre ad essere sancita dagli ordinamenti non è iscritta nelle nostre coscienze e vive nelle nostre parole e nelle nostre, collettive, azioni. La stessa Unione Europea di cui si avvicina l’importante scadenza elettorale, è una ... Leggi Tutto

Un anno di Lula ter in Brasile

Atlante (2024)

Un anno di Lula ter in Brasile «Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] dei programmi sociali interrotti dal mandato di Bolsonaro, i nuovi programmi di sviluppo per il Paese, l’approvazione di riforme attese da decenni e le missioni all’estero del presidente: tutto ciò ha ... Leggi Tutto

Ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine

Atlante (2024)

Ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] difficoltà delle organizzazioni sovranazionali a imporre tregue e trattative, a salvaguardare per lo meno i civili. Parole che avevamo sperato fossero diventate desuete, come crimine di guerra, deportazione, genocidio, rappresaglia, sono ridiventate ... Leggi Tutto

Il rischio di declino democratico dell’India

Atlante (2024)

Il rischio di declino democratico dell’India «La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] cosa è non accontentarci della mera democrazia politica, ma rendere la nostra democrazia politica anche una democrazia sociale». Parole che tratteggiano una road map tutta da riscoprire, anche e tanto più nel presente. Immagine: Narendra Modi (4 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 76
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali