Infine, l’ha detto. L’uomo è fatto così. Fantasmagorico e imprevedibile, bugiardo a 360 gradi ma incapace di mentire fino in fondo: sicché prima o poi la verità salta fuori. La dichiarazione di Berlusconi merita di essere sottolineata, anche se è st ...
Leggi Tutto
Secondo Henri Cartier-Bresson per cogliere quegli “istanti decisivi” che sono la sostanza delle sue foto e le rendono uniche bisognava riuscire a “mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l’occhio”. La mostra che si apre il 20 gennaio ...
Leggi Tutto
A prima vista, sembrerebbe di sì, anche se in lingua v’è un perché per ogni segno e il significato è regno di sfumature tra simili. La sinonimia assoluta non esiste, anche quando, come in questo caso, la base educato è indiscutibilmente la stessa. A ...
Leggi Tutto
Nuove tecnologie, nuovi problemi: non soltanto tecnologici ma anche linguistici, quando le nuove tecnologie portano con sé nuove parole e le nuove parole, magari, si incastonano in nuove locuzioni e relative [...] eventuali reggenze verbali. È per l’appun ...
Leggi Tutto
Di solito si denominano cultismi (‘parole o espressioni di origine o di tradizione colta’) parole come questo aggettivo elocubile ‘che può essere detto, raccontato e argomentato, manifestato verbalmente’. [...] Elocubile rimanda da una parte al sostantivo ...
Leggi Tutto
Google aiuta cinesi contro censura su internetGoogle dà suggerimenti ai cinesi sulle parole da usare o meno per evitare la censura del grande fratello nel paese del dragone. Normalmente quando in Cina [...] si effettua una ricerca tramite il motore di ric ...
Leggi Tutto
“Il primo album dei Velvet Underground vendette solo diecimila copie, ma tutti quelli che lo comprarono hanno formato una band”: sono parole di Brian Eno, e forse meglio di tutte riescono a descrivere [...] un avvenimento che non avrebbe mancato, negli an ...
Leggi Tutto
Con la scomparsa, pochi giorni or sono, di Dietrich Fischer-Dieskau (Berlino, 28 maggio 1925 - Berg bei Starnberg, 18 maggio 2012) un’epoca intera trova definitivo suggello. Non ha molto senso spendere [...] qui troppe parole su una carriera, lunga e glori ...
Leggi Tutto
“Mettiamola così. Le notizie sono quella cosa che un tale che non si interessa un granché di nulla vuole leggere. Ed è notizia fintanto che lui la legge. Dopo, è morta.”Non sono parole del magnate dell’informazione [...] Rupert Murdoch, ma di Corker, un r ...
Leggi Tutto
“Le elezioni sono state libere e democratiche e i Paesi dell’Europa occidentale potrebbero imparare qualcosa seguendo l’esempio della Bielorussia”. Con queste parole, il presidente bielorusso Aleksandr [...] Lukašenko ha voluto chiudere le polemiche sulle ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...