Un normalissimo plurale in -i, protocolli. Tutte le parole composte col primo elemento proto- (dal gr. πρῶτος 'primo'; in composizione, già allora, πρωτο-) hanno il plurale regolare: protomartire/protomartiri, [...] protomedico/protomedici, protonotaro/pr ...
Leggi Tutto
Quanto vale un ricercatore? E quanto un politico? Messa in questi termini la questione è pretestuosa e si presta a facili ironie o a confronti impropri. Ma le parole di Elena Cattaneo, da poco nominata [...] senatrice a vita, hanno riportato l’attenzione ...
Leggi Tutto
Ormai bisogna misurare bene le parole (e gli anni) quando ci si avventura nel complesso campo della suddivisione delle fasce d’età: le categorie di ‘giovane’, ‘adulto’, ‘anziano’, già di per sé un po’ [...] scivolose e labili, sono state dichiarate uffici ...
Leggi Tutto
“Un vergognoso passo indietro da parte del nuovo governo liberaldemocratico del Giappone”: con queste parole Roseanne Rife, direttrice di Amnesty International per l’Asia orientale, ha commentato le tre [...] impiccagioni avvenute in Giappone il 21 febbra ...
Leggi Tutto
“Prima o poi la facciata cadrà. Questa bolla è come la ‘mania dei tulipani’, anzi peggio: alla fine, nel bene o nel male, ottenevi comunque un tulipano, mentre con i titoli tecnologici non ottieni niente.” [...] Sono dure le parole scelte dall’ex president ...
Leggi Tutto
È “l'ultimo rantolo della vecchia industria musicale", e "una volta che finalmente morirà, perché morirà, succederà qualcosa di nuovo.” Thom Yorke non perde tempo a misurare le parole, e del resto la crociata [...] del musicista contro Spotify e le altre ...
Leggi Tutto
La segnalazione viene da un utente che ha colto in un testo presente nel Portale Treccani.it la forma gli echi. Gli echi è effettivamente la forma corretta. Eco è una di quelle parole della nostra lingua [...] che, nel suo percorso partito dal greco antic ...
Leggi Tutto
“Non è piaciuto né alla destra né ai laburisti di oggi che hanno dimenticato il valore della solidarietà, ma a me interessa che sia piaciuto alla gente comune”: nelle parole di Ken Loach c’è già molto [...] dello stile di The spirit of ’45, documentario c ...
Leggi Tutto
La frase corretta è oggi viene la mia madrina. Con parole che indicano un legame non propriamente di parentela, ma semplicemente affettivo/sentimentale (ragazzo, ragazza, fidanzato, fidanzata, compagno, [...] compagna, partner, amante, ecc.), che designan ...
Leggi Tutto
Che siano italiane (razioni)o siano latine (rationem) - ma con pronuncia all'italiana -,certe parole ci mettono in comprensibile difficoltà, perché la grafia si discosta dalla pronuncia. L'italiano gode [...] di una condizione di relativo privilegio, risp ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...