Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] es. FI leggi “Forza Italia” non già /effe-i/, ha il vantaggio di indicare in maniera economica con una sola parola i significati di due parole ma richiede uno sforzo di memoria data la sua opacità grafica. L'uso delle sigle è quindi delicato perché ...
Leggi Tutto
La riscrittura dei testi amministrativi guidata dalla linguistica testuale è una pratica doppiamente utile: trattandosi di scritti che raccolgono un campionario di errori comunicativi, l’opera di correzione [...] suo obbiettivo comunicativo e della situazione in cui si manifesta» (Ferrari, Lala, Zampese, 2021, p. 14); in altre parole, le informazioni devono essere ordinate e gerarchizzate coerentemente con la situazione e l’obbiettivo della comunicazione. L ...
Leggi Tutto
La sera del 31 gennaio 1958, nel salone delle feste del casinò di Sanremo, va in scena la seconda serata dell’ottava edizione del Festival della Canzone Italiana. Domenico Modugno presenta un brano composto [...] . Sotto questo aspetto sono ancora presenti, infatti, i tratti peculiari della canzone tradizionale, quali, ad esempio, l’uso delle parole tronche in fin di verso («Ma tutti i sogni nell’alba svaniscon perché / quando tramonta la luna li porta con sé ...
Leggi Tutto
Dalle gradinate ai tastiInevitabilmente anche il tifo calcistico si è, in parte, trasferito sulla rete, delegando o appaltando ai social in particolare una grossa fetta dei discorsi che si facevano e fanno [...] in calo) dei social, l’impiego costante degli hashtag prima di ogni nome, che si estende però ad altre parole, anzi locuzioni, che vogliono richiamare, facendosene beffe, polemiche vecchie e nuove, come #RigoreperilMilan (in risposta a chi sosteneva ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] che giunge a Drogo, senz’altro, incorporando nel frattempo Benvenuto Procolo» (p. 38). Il personaggio maschile buzzatiano, in altre parole, sarebbe una figura di crisi, in divenire.Il secondo capitolo, forse il più coeso ed efficace del volume quanto ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] e l’inevitabile esito finale; «assistiamo più volte alla morte della stessa persona, come un incubo che si ripete. Anche le parole sembrano le stesse. È un effetto voluto che genera angoscia» (Gentile 2013-2014:27). La voce di basso interpreta sempre ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] quando il mondo si è spostato su Internet – tutto quanto: svago, lavoro, socializzazione, dibattiti e litigi – decine di parole americane sono entrate nella nostra lingua parlata o più spesso scritta. Da cringe a blackface, passando da misgendering e ...
Leggi Tutto
Su ok è già uscita nel 2015 una scheda Treccani (Treccani 90° - 1925/2015, 90 anni di cultura Italiana - 1951okay) in occasione del novantennale dell’Enciclopedia. Ci sono però alcune cose ancora da dire [...] , cominciò a usarla anche lui. Ecco un’immagine del 15 dicembre 1840, che prelevo sempre da Metcalf (a p. 49):Una parola spuntata dall’oscurità non poteva non suscitare fantasie sulla sua origine e sul suo significato. Un terzo articolo di Read (The ...
Leggi Tutto
Italo Calvino, Leonardo SciasciaL'illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985a cura di Mario Barenghi e Paolo SquillaciotiMilano, Mondadori, 2023 Chi ha letto I libri degli altri, il volume curato anni [...] immagine del mare) nella scrittura, vale a dire due diverse strategie per dare nitore, chiarezza, trasparenza alle proprie parole, e per inculcare a esse, seppur sobriamente, una formidabile schiettezza, e dunque lasciarle aprirsi a quella luminosità ...
Leggi Tutto
Chiara BianchiIl canto della fortuna: la saga dei RizzoliMilano, Salani, 2024 Ho amato Succession (pluripremiata serie televisiva statunitense trasmessa sul canale HBO dal 2018 al 2023) sopra ogni cosa. [...] più che del dire, delle intestazioni giuste e delle carezze mancate. Mi ci sono voluti anni a comprendere che dietro a quelle parole tutte giuste e tutte in fila ci fosse l’insicurezza di qualcuno che aveva anche i «capelli [che] dicono miseria» e ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...