La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] un’iniziativa pubblicistica di Niccolò Tommaseo che, nella Venezia del 1849, idea «un giornale che s’intitola da una parola d’affetto», ovvero Fratellanza de’ popoli (cit. in Rinaldin, 2009, p. 400). Insieme alla pubblicazione nasce anche la «Società ...
Leggi Tutto
Gadda e il fascismo: tipologie discorsive e strategie stilistiche, in AA. VV., «Strapparsi di dosso il fascismo»: l’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili»Luigi MattGadda e il fascismo: [...] e rozzo», il «poco giudizioso libello» «enfatico, involuto, barocco, maccheronico» intinto nell’«odio» e nella «rancura» (parole di Gadda), improntato a «un’intrepidità realistica non arretrante innanzi ad alcuna risorsa scatologica od oscena ...
Leggi Tutto
Il mare e il ritorno del passato: tra ricongiungimento e separazione degli affetti. Riflessioni sulla tragedia euripidea) Alla dimensione del mare, nell’àmbito della tragedia greca, è legata una sfera [...] quasi ossessiva anche più avanti, nel dialogo tra Ecuba ed Agamennone, in cui ella riferisce al sovrano acheo le parole della serva. In questo spaccato drammatico, Agamennone le chiede quasi incredulo se Polimestore abbia davvero gettato in mare il ...
Leggi Tutto
[…] infin che ’l mar fu sovra noi richiuso (Inf. XXVI 142) Il viaggio per mare ha connotazioni molto speciali nella rappresentazione culturale antica, e in quella greca in particolare: è un incontro ravvicinato [...] , familiare, o comunque prossimo alle vite e alle storie concrete e reali di cui danno conto. Lontano dagli occhiIn altre parole, la narrazione del naufragio, nel mondo antico come oggi, è disturbata nella misura in cui l’occhio del narratore è ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] mia ex mi fa l’affascinoLa satira dell’autore incrocia uno dei termini più ricorrenti nel dibattito tra politica e moda, armocromia – parola tra le più ricercate sul web nel 2023 – e ne cava un aggettivo di relazione:Stendo sul disco di platinoHo il ...
Leggi Tutto
Perdonate il disturbo ma non ho trovato nessun professore in grado di chiarire definitivamente un dubbio linguistico. La domanda è: si può usare l’espressione “ironia sarcastica”?Si può usare? Forse l’accoppiata [...] troppo. All’ossimoro, invece, se di ironia accogliamo l’accezione basilare di «dissimulazione del proprio pensiero dietro parole che hanno significato opposto o diverso da quello letterale» (Zingarelli 2024). La dissimulazione, se deve essere tale ...
Leggi Tutto
In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] richiede che chi scrive adoperi sempre frasi brevi o che eviti ogni dettaglio e soltanto abbozzi i temi, ma che ogni parola dica (qualcosa)’](Strunk Jr. e William, 1999, p. XVI).Di queste righe, ci interessano qui soprattutto le due immagini a cui ...
Leggi Tutto
«Chiunque attraversi il mare o è triste o è povero o desidera la morte» («ὅστις διαπλεῖ θάλατταν ἢ μελαγχολᾷ / ἢ πτωχός ἐστιν ἢ θανατᾷ»). Con queste parole dal tono cupo e, allo stesso tempo, sentenzioso [...] si esprimeva uno dei personaggi scenicamente attivi nella commedia intitolata Συναποθνῄσκοντες (‘Coloro che muoiono insieme’; fr. 214, 1-2 Kassel - Austin) di Alessi (IV-III sec. a.C.). Simile è il concetto ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] attuale), consegnando una sorta di epifonema alla fine della strofa. La sua è «la volontà di trasformare ogni sensazione in parole fono-fissate», per lo sviluppo di «una muscolatura narrativa che trova la sua crescita solo nel momento esatto della ...
Leggi Tutto
Nel tennis, il tiro nullo che si ha quando la palla, in fase di battuta, tocca l'orlo della rete e ricade nell'area di battuta non si dice NET ma LET'S (contrazione di let's play again).Giusto. Non mancano [...] i casi, in italiano, in cui parole o locuzioni prelevate dall’inglese si affermino con un significato o in un uso differente rispetto a quelli radicati nella lingua d’origine (per es. footing, golf ‘maglione’, beauty case, ecc.).Anche net entra nella ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...