Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] attuale), consegnando una sorta di epifonema alla fine della strofa. La sua è «la volontà di trasformare ogni sensazione in parole fono-fissate», per lo sviluppo di «una muscolatura narrativa che trova la sua crescita solo nel momento esatto della ...
Leggi Tutto
Nel tennis, il tiro nullo che si ha quando la palla, in fase di battuta, tocca l'orlo della rete e ricade nell'area di battuta non si dice NET ma LET'S (contrazione di let's play again).Giusto. Non mancano [...] i casi, in italiano, in cui parole o locuzioni prelevate dall’inglese si affermino con un significato o in un uso differente rispetto a quelli radicati nella lingua d’origine (per es. footing, golf ‘maglione’, beauty case, ecc.).Anche net entra nella ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] , pajata (o pagliata), abbacchio, saltimbocca, porchetta e mazzancolle; tra i dolci: frappa, maritozzo, ecc.Va da sé che ogni parola ha una sua storia e un proprio percorso “verso l’italiano”: solo un esempio, quello del grissino piemontese che viene ...
Leggi Tutto
Qual è il sapore delle parole? Una domanda legittima, visto che il modo in cui riuscire a sfamarsi è un tema che ci tiene occupati fin dai tempi dei più lontani antenati africani. Nell’evoluzione del genere [...] Homo il primo a parlare, in modo molto rud ...
Leggi Tutto
Spesso si trascura una differenza fondamentale tra Benito Mussolini e Adolf Hitler, sul versante della formazione culturale e politica: il dittatore italiano era in origine un giornalista formatosi nell’eterogeneo alveo del socialismo europeo, di cu ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] viva la memoria dell'Unità e della stampa comunista, in Strisciarossa.it, 13/11/2023.Strisciarossa.it, Roma.Sul partito la parola a otto compagne dirigenti, in Archivio.unita.news, 29/09/1985.Villa, Isabella, “Cari compagni” e il Pd si divide, in ...
Leggi Tutto
Frutto di uno studio puntuale e innovativo sulla lingua sciasciana, e in particolare sul suo côté dialettale, condotto nel corso degli ultimi anni con costanza, passione e rigore scientifico, il libro [...] Kermesse e Museo d’ombre, in «Todomodo», IX, 2019, pp. 95-118.Ead., Prefazione a R. Sottile, Sciasciario dialettale. 67 parole dalle Parrocchie, Firenze, Franco Cesati Editore, 2021, pp. 11-18.Pasolini P. P., recensione a L. Sciascia, Il mare colore ...
Leggi Tutto
Prima delle parole ci sono le cose. Da sempre vanno e vengono da un luogo all’altro, anche se a volte non si riescono a trovare quelle adatte. Non di rado per far risaltare un concetto o un sentimento [...] si dice: “Non ho parole” o nello stesso senso in ...
Leggi Tutto
Paolo LeonciniL’«argilla delle parole». Natura immagine letteratura in Emilio CecchiPrefazione di Massimo SchiliròTreviso, Canova Edizioni, 2023 Docente di Letteratura italiana contemporanea, Storia della [...] comprensione, e quindi il visivo sul verbale». L’argilla delle parole è un’espressione dello stesso Cecchi, tratta da Statuine (in in cui si dichiara che «una parte di ciò che la parola può appena suggerire, la plastica l’ha serbata intatta e la ...
Leggi Tutto
1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] Starr, conosciuta su Instagram come momlife_comics ha ben rappresentato in alcuni suoi disegni diventati virali sui social network. La parola, che secondo quanto riportato dalla voce su Treccani si riferisce a «un uomo che, nella cura dei figli e ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...