di Mihai Mircea Butcovan* «Parla bene l'italiano» dice la mia amica. Si riferisce al relatore italo-italiano che da un'ora ostenta parole inglesi incomprensibili per noi comuni mortali. È una conferenza [...] in cui si parla di life skill, di coach e coac ...
Leggi Tutto
di Nicola De Blasi* Il Dizionario etimologico storico napoletano ha l'obiettivo di documentare e illustrare la storia e l'etimologia delle parole, lungo un arco di circa sette secoli; la continuità nel [...] tempo e la consistenza della documentazione per ...
Leggi Tutto
La definizione dice: «atto ed effetto del diventare diverso». È una delle parole più utilizzate durante le campagne elettorali. È il punto di partenza di chi è all’opposizione e in alcuni casi il punto [...] di arrivo di chi governa (bene). È l’ambizione ...
Leggi Tutto
di Luca Nobile* È possibile distinguere quattro tipi di motivazione del legame tra suono e senso delle parole (cfr. Humboldt 1836, Peirce 1885 e 1903, Jakobson 1965, Hinton et al. 1994). Il corpo e le [...] interiezioni Il primo è quello dell'indessicalit ...
Leggi Tutto
Quando, ormai sedici anni fa, con l’amico Riccardo Gualdo scrivemmo Inglese – Italiano 1 a 1. Tradurre o non tradurre le parole inglesi? (Manni, 2003; seconda ed. 2008) le reazioni degli addetti ai lavori [...] oscillarono dalla curiosità divertita al fas ...
Leggi Tutto
di Maria Vittoria Dell’Anna* «L’Italia è il Paese che amo». Con queste parole Silvio Berlusconi apriva il suo primo discorso ufficiale da politico, il noto videomessaggio della discesa in campo. Era il [...] 26 gennaio 1994: quasi un quarto di secolo fa. ...
Leggi Tutto
Certe parole tecniche nessuno le userebbe – e magari nemmeno ne sospetterebbe l’esistenza – se non fosse che i mezzi di comunicazione di massa (giornali, radio, tv, internet) le rendono popolari, sull’onda [...] di avvenimenti che hanno un grande impatto ...
Leggi Tutto
di Michele A. Cortelazzo* Per lunghi anni i linguisti hanno osservato con distaccata neutralità l’introduzione di forestierismi in italiano. È fisiologico, infatti, che una lingua si irrobustisca importando [...] parole di altre lingue. Le dimensioni quant ...
Leggi Tutto
Quell’ampio verso sciolto, proteso oltre la misura canonica dell’endecasillabo, fitto di parole e di immagini-oggetto che dichiaravano apertamente l’uggia per la tradizione lirica egocentrica, elitaria [...] e contratta dell’ermetismo; quel verso, al cont ...
Leggi Tutto
Sfogliando i dizionari delle principali lingue europee possiamo apprezzare quanto sia stato importante, specialmente nel corso di alcuni secoli - dal Trecento al Seicento -, e periodi - Umanesimo e Rinascimento [...] -, l’apporto di parole italiane al less ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...