di Paolo Leoncini* Dedicarsi alla lettura di questo testo poetico di Rodolfo Di Biasio crea interrogativi inesauribili: per la densità di una scrittura semplice, essenziale, eppure profonda, risonante interiormente secondo vibrazioni che non lascian ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punto; Risultati e punteggi di Le parole che servono - 1 3 punti Il sostantivo rivolta, ‘improvvisa ribellione’ ecc. già nel Seicento, è sì un deverbale da rivoltare: ma cinquecentesco. [...] L’eccesso di pessimismo (anche troppo fuorviante, in realtà) fa perdere due punti alla B. ...
Leggi Tutto
1. A. 1 punto; B. 0 punti; C. 3 punti Dal latino mŏrbu(m) ‘malattia’ s’è avuto, sin dall’antichità, il diminutivo corrispondente: proprio nel senso di ‘piccola malattia’. A dar retta alle spiegazioni mediche latino-medievali il confronto era con il ...
Leggi Tutto
1. A. 3 punti; B. 0 punti; Risultati e punteggi di Le parole che fanno la guerra 1 punto La parola guerra viene dal germanico werra. Come insegna il Dizionario, il termine significa propriamente ‘mischia, [...] zuffa’. E c’è chi dice che il progressivo decadere di běllum a tutto vantaggio del termine barb ...
Leggi Tutto
1. Risultati e punteggi di Altre parole per il 9 luglio 3 punti; B. 0 punti; C. 1 punto Nella sua rigida impermeabilità – di là da quel che si dice, di solito, dell’eccesso perentorio in linguistica ecc. [...] – anche il commento finale “a margine” della A ci trova, stavolta, assolutamente d’accordo. (Af ...
Leggi Tutto
1. Risultati e punteggi di Alcune parole per il 13 febbraio 3 punti; B. 0 punti; C. 1 punto Quello che stupisce, a consultare il Dizionario etimologico, è constatare come accanto alla principesca etimologia [...] di donna si siano susseguiti, nei secoli, appellativi su appellativi a senso unico. Buona donna, ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punto; C. 3 punti La parola staffa, da un identico – sebbene non attestato – termine longobardo *staffa, era in origine un ‘sostegno per montare a cavallo’. E, proprio nel senso di [...] ‘arnesi di ferro pendenti dalla sella’ (dentro c ...
Leggi Tutto
«In nessun’altra scienza biologica le parole hanno avuto tanta importanza quanto nella medicina», scrive Luca Serianni in apertura di Un treno di sintomi. I medici e le parole: percorsi linguistici nel [...] passato e nel present ...
Leggi Tutto
Rodolfo Di Biasio è poeta dalle forti interrogazioni, la cui parola e il timbro si fanno tutt’uno nel corpo del testo rendendo la musica della sua opera sùbito riconoscibile.E la “misura” ha contraddistinto [...] èmutato, del 1962), si è imposto con un suo andamento poematico dal perfetto meccanismo narrativo. Pochi rastremati volumetti, con parole graffiate negli anni, dove non è più possibile trovare rami secchi: Poesie dalla terra (1972), Le sorti tentate ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che da sole – almeno nell’Occidente del Dopo-Jack Kerouac – concorrono a formare (una costellazione semantica dopo l’altra) l’idea stessa di “viaggio”. Così motore, benzina, asfalto, fari [...] abbaglianti: e l’assemblamento postfordista de ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...