Trattare in modo esauriente il lessico usato da Paolo Conte nei suoi testi richiederebbe un’indagine chirurgica e ossessiva, che consentisse di dipanare una matassa intessuta in ormai più di 40 anni di carriera. Sennonché, quest’opera unitaria è pro ...
Leggi Tutto
Era successo con petaloso. È successo di nuovo con webete. Ormai, ogni parola nuova rilanciata dalla grande balestra informatica dei social media plana velocemente sulla corteccia cerebrale delle migliaia [...] di frequentatori proattivi della Rete. Innes ...
Leggi Tutto
Un “patto di infedeltà” Nella stampa anglosassone vige un patto di fedeltà tra cronista e lettore in base al quale si presuppone che il virgolettato corrisponda verbatim alle parole del personaggio-fonte [...] (ingl. news-maker); in quella italiana no (o ...
Leggi Tutto
di Simone Fornara* Iniziamo dal titolo: è un gioco di parole, uno dei più sfruttati di sempre. Quale? L’anagramma. Rimescolando le lettere che compongono la bizzarra espressione sciolti da un iglù otteniamo [...] infatti il termine ludolinguistica. Defini ...
Leggi Tutto
di Francesco Giudici* Chi l’ha detto che i giochi di parole (o, per esteso, tutto ciò che va sotto il nome di ludolinguistica) sono solo per gli adulti? La domanda non è banale, perché in molti pensano [...] che siano attività troppo difficili per bambini ...
Leggi Tutto
di Francesca Serafini*Nel 1997, consegnando a Fabrizio De André il premio Tenco, Fernanda Pivano cercò di metterlo in imbarazzo – lui così poco incline all’autocompiacimento – con queste parole piene d’affetto: [...] «mi pare che sempre di più sarebbe nec ...
Leggi Tutto
Expo Venezia 2015 - AcquaeAlla conferenza Il Vocabolario italiano tra Firenze e Venezia e le parole del cibo parteciperanno il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, l'accademico Vittorio [...] Coletti e Ludovica Maconi, dell'Università ...
Leggi Tutto
di Cristiana De Santis* «In un tempo in cui l’autorità dei padri è messa profondamente in discussione, noi abbiamo bisogno che i maestri tornino a fare i maestri» - con queste parole il Presidente del [...] Consiglio Matteo Renzi si è rivolto ai docenti d ...
Leggi Tutto
di Daniela Cacia* Dalla fantasia creatrice dell’uomo scaturiscono, pressoché in ogni momento della storia, parole chiamate deonimi o deonìmici, cioè nomi comuni che traggono origine da nomi propri. Il [...] nome proprio alla base, detto eponimo, può esser ...
Leggi Tutto
di Gabriella Bettiol*La Commissione Europea ha come obiettivo prioritario quello di fare dell’UE un’entità economica forte a livello mondiale. Non potendo competere mediante le risorse naturali, consapevole altresì che l’ambiente va salvaguardato e ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...