compitare v. tr. [dal lat. computare "calcolare, sillabare"] (io còmpito, ecc.). - [leggere attentamente, o a stento, pronunciando separatamente i vari suoni di cui sono formate le parole] ≈ fare lo spelling, [...] scandire, sillabare ...
Leggi Tutto
gastro- (o gastero-) [dal gr. gastḗr -trós "ventre, stomaco"]. - (med.) Primo elemento di parole composte, col sign. di "stomaco" o "ventre". ...
Leggi Tutto
-sismo [dal gr. seismós]. - (geol.) Secondo elemento di parole composte (per es., bradisismo), in cui esprime rapporto con movimenti tellurici. ...
Leggi Tutto
-xantina [der. di xanto-, col suff. -ina²]. - (chim.) Secondo elemento di parole composte riferite a varie sostanze aventi relazione col colore giallo. ...
Leggi Tutto
meno- (davanti a voc. men-) [dal gr. mḗn mēnós "mese"]. - (med.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "mestruazione". ...
Leggi Tutto
xeno- (davanti a voc. xen-; non com. seno-) [dal gr. ksénos "straniero, ospite"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "straniero", "estraneo", "ospite", "strano". ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
scherzare. Finestra di approfondimento
Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] i fondelli da tutti i suoi compagni. Se lo scherzare consiste esclusivam. nel fare battute offensive su qualcuno, nel rivolgerglisi con parole o espressioni a metà tra l’ingiurioso e lo scherzoso, il verbo più adatto è canzonare, con il sinon. pop ...
Leggi Tutto
-xeno [dal gr. ksénos "straniero, ospite"]. - Secondo elemento di parole composte, nelle quali significa "straniero", "estraneo", "ospite", "strano". ...
Leggi Tutto
comporre /kom'por:e/ [lat. compōnĕre] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme, ordinatamente, più cose: c. le idee; c. le parole nel discorso] ≈ combinare, congegnare, congiungere, disporre, [...] montare, ordinare, unire. b. [di più cose o persone, essere le parti che costituiscono l'insieme: l'idrogeno e l'ossigeno compongono l'acqua] ≈ costituire, fare, formare. 2. (crit., mus.) [concepire e ...
Leggi Tutto
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...