• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Istruzione e formazione [18]
Arti visive [14]
Scienze politiche [3]
Matematica [2]
Musica [2]
Comunicazione [2]
Lingua [2]
Economia [1]
Biografie [1]
Biologia [1]

Immacolata concezione

WebTv

Immacolata concezione Non sempre possedere un'informazione vuol dire avere una reale conoscenza del fatto o del concetto in questione. Spesso ci riteniamo appagati dall'aver appreso un'espressione descrittiva come se il valore [...] esplicativo fosse contenuto nelle parole. Ma ... Leggi Tutto

Chopin raccontato da Augias

WebTv

Chopin raccontato da Augias Nonostante abbia scritto solo per il pianoforte, il musicista polacco è tra i più celebri compositori del mondo. Il racconto della vita di Chopin nelle parole di Corrado Augias, che ne ricorda l’infanzia [...] caratterizzata dal talento precoce per la mus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRADO AUGIAS – PIANOFORTE – POLACCO

Giuseppe galasso: la "questione meridionale"

WebTv

Giuseppe galasso: la "questione meridionale" Oggi l'espressione questione meridionale compare assai meno di un tempo. Ma, al di là delle parole, che ne è dell'insieme di problemi noto sotto questo nome? Risponde Giuseppe Galasso. Un recente viaggio [...] del Capo dello Stato nell'Italia del Sud ha r ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA DEL SUD

Quali numeri sono naturali?

WebTv

Quali numeri sono naturali? Daniela Valenti, matematica e docente, ci aiuta a gettare un primo, rapido sguardo nel mondo dei numeri per scoprire come la storia e lo sviluppo della società umana siano strettamente legati allo sviluppo [...] della matematica. Immagini e parole guidano ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA

Robot

WebTv

Robot E' uno dei rari casi di parole di cui conosciamo esattamente la data di nascita e un inventore. La parola fu infatti introdotta da Karel Capek, un drammaturgo ceco che nel 1920 la usò in una sua opera [...] in cui descriveva come protagonisti degli esseri ... Leggi Tutto
TAGS: KAREL CAPEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Robot (5)
Mostra Tutti

Il discorso di Giorgio

WebTv

Il discorso di Giorgio Martedì 9 aprile nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana c'è stata la presentazione del volume di Tobia Zevi Il discorso di Giorgio. Le parole e i pensieri del Presidente Napolitano. [...] Sono intervenuti Pietro Grasso, Luca Serianni e ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SERIANNI – PIETRO GRASSO

Rottamazione

WebTv

Rottamazione Alcune parole nel corso del tempo hanno acquistato nuovi significati o nuove sfumature di significato. Un caso interessante è quello delle parole rottamare, rottamazione, rottamatore. Tutte queste parole [...] derivano da un'antica parola italiana, la paro ... Leggi Tutto
TAGS: PARO

La lingua cambia. E le fonti per studiarla?

WebTv

La lingua cambia. E le fonti per studiarla? A quali fonti possiamo attingere per capire l’evoluzione della lingua? Nell’800 ai giornali dell’epoca, alle fonti letterarie e documentarie, nel Novecento ci aiutano i mezzi di comunicazione di massa [...] e le immagini che spesso riproducono parole e slo ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA

Le parole che hanno cambiato il mondo

WebTv

Le parole che hanno cambiato il mondo Istituto della Enciclopedia Italiana, Cinecittà Luce e Rai Giuliano Amato – Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Enrico Menduni – Professore ordinario dell’Università degli Studi Roma Tre Paolo Conti – Giornalista del Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO

Italiano - I campi semantici e le parole chiave

WebTv

Italiano - I campi semantici e le parole chiave I campi semantici sono gruppi di parole organizzati in modo omogeneo sulla base del loro significato. Creano delle reti logiche: per es., ‘fiore’ si lega a ‘profumo’, ‘primavera’, ‘donna’.... Le parole-chiave [...] sono quelle talmente importanti da colle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali