meso-
meso- [Der. del gr. mésos "medio"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica una posizione intermedia o un valore medio. ...
Leggi Tutto
iatro-
iatro- [Der. del gr. iatrós "medico"] [FME] Primo elemento di parole composte del linguaggio medico e sanitario, nelle quali signif. "medicamentoso, terapeutico". ...
Leggi Tutto
icosi-
icosi- [Der. del gr. eíkosi "venti"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "20, che ha 20, formato di 20". ...
Leggi Tutto
omeo-
omeo- [Der. del gr. hómoios "simile"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa somiglianza, similitudine, talora in contrapp. a etero-. ...
Leggi Tutto
trans-
trans- [Lat. trans "al di là"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha i signif. di tra-, con cui si alterna; in certe composizioni si muta in tras-. ...
Leggi Tutto
ombro-
ombro- [Der. del gr. òmbros "pioggia"] [GFS] Primo elemento di parole composte della meteorologia, nelle quali significa "pioggia" e quindi lo stesso che pluvio-: ombrògrafo (→ pluviografo), ombrometrìa [...] (→ pluviometria), ombromètrico, ecc ...
Leggi Tutto
peri-
peri- [Der. del gr. perí "intorno"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica una condizione di vicinanza (periastro, ecc.) oppure di essere intorno a qualcosa (periartico, perimetro, [...] ecc.) ...
Leggi Tutto
para- 1
para-1 [Tratto da parare] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica un'azione protettrice da un'azione nociva relativa al secondo elemento: paracadute, parafulmine, ecc. ...
Leggi Tutto
oligo-
òligo- [Der. del gr. olígos "poco"] [LSF] Primo elemento di parole composte della terminologia scient., nelle quali indica in genere scarsità, assoluta o relativa ad altri termini di confronto. ...
Leggi Tutto
uni-
uni- [Lat. uni-, da unus "uno"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "uno, che ha uno solo, composto di uno solo"; si alterna con mono-. ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...