pro-
pro- [Lat. pro-, dal gr. pró "davanti"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa anteriorità, precedenza nello spazio, nel tempo o in un ordinamento. ...
Leggi Tutto
-tomo
-tomo [Dal gr. témno "tagliare"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al tagliare, nel signif. diretto e in quelli figurati. ...
Leggi Tutto
sismo-, -sismo
sismo-, -sismo [Da sismo] [LSF] Primo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a terremoti o alla sismologia: sismometria, microsismo, ecc. ...
Leggi Tutto
elettro-
elettro- [Der. di elettrico o di elettrone] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento all'elettricità o, in qualche caso, all'elettrone. ...
Leggi Tutto
tauto-
tàuto- [Der. del gr. taytó "lo stesso"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica identità. ◆ [CHF] Indica una forma tautomera di un composto. ...
Leggi Tutto
onni-
onni- [Der. del lat. omnis "ogni, tutto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "tutto, completamente, in ogni parte"; anche nella forma omni-. ...
Leggi Tutto
quadri-
quadri- [Lat. quadri-, affine a quattuor "quattro"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "di quattro, che ha quattro, composto di quattro". ...
Leggi Tutto
-pausa
-pàusa [Der. del gr. pay´sis "fermata"] [LSF] Ultimo elemento di parole composte, spec. della geofisica, nelle quali significa "cessazione, fine": magnetopausa, tropopausa, ecc. ...
Leggi Tutto
poli-
poli- [Der. del gr. poly´s "molto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa molteplicità, spesso equivalendo a multi- e pluri-. ...
Leggi Tutto
tachi-
tachi- [Der. del gr. tachy´s "veloce"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "rapido, veloce" o ha riferimento alla velocità. ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...