• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
291 risultati
Tutti i risultati [759]
Lingua [291]
Grammatica [121]
Lessicologia e lessicografia [101]

Vorrei segnalare la parola “beccacecio”, in uso tra genitori e figli della mia zona a Milano (ho un bimbo di sei mesi). Viene

Atlante (2021)

Sono spesso divertenti e comunque interessanti le parole o le espressioni che escono, come farina nuova, dal sacco di gruppi di parlanti coesi per motivi connessi a una frequentazione comune (dovuta a [...] lavoro, interessi, svaghi e simili). Anche quand ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono il papà di una bambina di 9 anni che frequenta la quarta elementare a Salice Salentino in provincia di Lecce. Da qualche

Atlante (2021)

È sempre molto bello stupirsi di fronte alle virtù onomaturgiche dei bambini, che la sanno lunga in fatto di lingua e creazione di parole, in quanto – senza che gli adulti ci riflettano molto sopra – sono [...] in condizione di utilizzare i meccanismi com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Parole contro la paura. Istantanee dall’isolamento

Atlante (2020)

Parole contro la paura. Istantanee dall’isolamento Vera GhenoParole contro la paura. Istantanee dall’isolamentoMilano, Longanesi (edizione digitale), 2020 In attesa che tutto finisca, ci sforziamo di capire quanto la pandemia muterà la nostra vita, le nostre abitudini e il nostro modo di stare al mo ... Leggi Tutto

Il mondo visto dalle parole

Atlante (2020)

Il mondo visto dalle parole Giuseppe AntonelliIl mondo visto dalle paroleMilano, Solferino, 2020 «Le idee esistono solo se abbiamo le parole per nominarle e descriverle», scriveva Gianrico Carofiglio nel suo romanzo Il bordo vertiginoso [...] delle cose (2013), e proprio alle parole, ... Leggi Tutto

Cerco e non trovo una parole che indichi la presenza di piume a terra. Mi spiego meglio. Ho il corso di Gestione della Fauna

Atlante (2020)

Intanto non abbiamo ben capito se l'uso di parole al singolare («una parole») sia ripetuto due volte a bella posta o sia una svista ricorrente. Resta il dubbio che chi ci scrive abbia inteso citare Saussure. [...] Mettendo da parte il dubbio, colpisce la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Fiumi di parole. Discorso e grammatica delle conversazioni scritte in Twitter

Atlante (2020)

Fiumi di parole. Discorso e grammatica delle conversazioni scritte in Twitter Stefania SpinaFiumi di parole. Discorso e grammatica delle conversazioni scritte in Twitter Autoprodotto; acquistabile su Amazon, 2016 «Oh, quanto è lieve il cinguettare al vento!» scriveva nel 1583 Giovan [...] Battista Guarini nel dramma pastorale II pa ... Leggi Tutto

La felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi, Pasolini, Calvino, Celati

Atlante (2020)

La felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi, Pasolini, Calvino, Celati Alessandra SarchiLa felicità delle immagini, il peso delle parole. Cinque esercizi di lettura di Moravia, Volponi, Pasolini, Calvino, CelatiMilano, Bompiani, 2019 Tra le più originali e stimolanti dell’annata, [...] la ricerca di Alessandra Sarchi, storic ... Leggi Tutto

Le parole inadattezza e adattezza (nel senso di idoneità) non appaiono in nessun dizionario nelle ricerche di internet; vanno

Atlante (2020)

Più che storpiature, sono parole che non hanno luogo nella nostra lingua, anche se, sbirciando in internet, qua e là, in un manipolo di scritti privati fatti in pubblico in blog o social network, si trovano [...] attestazioni isolate di adattezza e inadat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il valore delle parole

Atlante (2020)

Il valore delle parole Tullio De MauroIl valore delle paroleCon un saggio di Stefano GensiniRoma, Treccani, 2019 L’Istituto della Enciclopedia Italiana ripropone uno dei più celebri studî del grande linguista napoletano (apparso per gli stessi tipi nel 1982 sotto il titol ... Leggi Tutto

Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole

Atlante (2020)

Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole Vera GhenoFemminili singolari. Il femminismo è nelle paroleFirenze, effequ, 2020 Il 13 novembre 2020 è cambiato il vento alla Sapienza – Università di Roma. La professoressa Antonella Polimeni è stata chiamata a ricoprire la massima carica accademic ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali