• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
145 risultati
Tutti i risultati [1026]
Lingua [145]
Lessicologia e lessicografia [65]
Letteratura [26]
Tempo libero [16]
Enigmistica e giochi linguistici [16]
Biografie [14]
Comunicazione [9]
Scienze politiche [6]
Giornalismo [6]
Economia [4]

«Parole che fanno ardere i cuori»: lingue e comunicazione di papa Francesco

Lingua italiana (2019)

Ormai da diversi decenni la Chiesa cattolica ha compreso, e legittimato, l’importanza e l’efficacia dei mezzi di comunicazione di massa; una questione fondamentale per un’istituzione che ha per missione la diffusione di un evangelo «fino ai confini ... Leggi Tutto

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/14

Lingua italiana (2019)

Una puntata autunnale di parole nuove (o percepite come tali) proposte dai nostri lettori. Chi vuole farsi un'idea delle tipologie e delle tendenze che caratterizzano le parole inviate a questa rubrica, [...] può rileggersi le puntate precedenti (la punta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/3

Lingua italiana (2019)

Siamo arrivati alla terza puntata della “caccia alle parole nuove”, sguinzagliata tra i nostri lettori. Si tratta di una rubrica destinata a crescere su sé stessa, poiché la segnalazione di parole nuove [...] da parte degli utenti del Portale Treccani.it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/4

Lingua italiana (2019)

Quarto appuntamento della “caccia alle parole nuove”, che ha per protagonisti i nostri lettori. La rubrica continua a crescere su sé stessa, poiché la segnalazione di parole nuove da parte degli utenti [...] del Portale Treccani.it non conosce sosta. Come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Imparare parole: (mi)raggi d’azione nella didattica del lessico

Lingua italiana (2019)

di Silvia Demartini* Una selva di parole Tullio De Mauro (1999) ha mostrato che il lessico della lingua è stratificato: intorno a un nucleo di circa 2.000 parole fondamentali, che ricoprono circa il 90% [...] di tutti i testi (acqua, allora, che, di, fare ... Leggi Tutto

Le parole dei Rasna

Lingua italiana (2019)

Quali testimonianze scritte ci restano della lingua del popolo dei Rasna, cioè l’etrusco? Poca roba. Le iscrizioni che superano le cinquanta parole sono pochissime, meno di una decina. Quattro sono le [...] più estese: nell’ordine, il manoscritto della “M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO

Bufalino, l’alta febbre delle parole

Lingua italiana (2019)

«Insomma, la prosa racconta storie, la poesia racconta parole... Ecco, rompere questi lacci per me è stato istintivo. Da ciò la natura lirica dei miei testi, in cui da un lato il suono ibridamente fa premio [...] sul senso, mentre dall’altro il senso aspi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/11

Lingua italiana (2019)

Sarà diversa dalle precedenti, l'undicesima puntata della consueta “caccia alle parole nuove”. Lettrici e lettori del nostro portale (qui trovate la puntata di apertura, la seconda, la terza, la quarta, [...] la quinta, la sesta, la settima, l'ottava, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/10

Lingua italiana (2019)

Prima del sollazzo estivo, licenziamo la decima puntata della consueta “caccia alle parole nuove” in cui sono impegnati lettrici e lettori del nostro portale (qui trovate la puntata di apertura, la seconda, [...] la terza, la quarta, la quinta, la sesta, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/2

Lingua italiana (2019)

Anno nuovo, rubrica (semi)nuova: ecco qui la seconda puntata della “caccia alle parole nuove”, sguinzagliata tra i nostri lettori da qualche mese a questa parte. Si tratta di una rubrica destinata a crescere [...] su sé stessa, poiché la segnalazione di p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali