Jack Ma
Un pioniere di nome Alibaba
Ha fondato un impero commerciale on-line che in Cina muove più utenti e più miliardi di dollari di Amazon ed eBay messe insieme. E dal 19 settembre, con la più grande [...] era riuscito a entrare e a diplomarsi, diventando insegnante.
Nel 1995 fece la prima navigazione su Internet della sua vita, cercando 2 parole: birra e Cina. Non trovò alcun sito, e questo lo spinse a costruire una sua pagina, pur conoscendo poco la ...
Leggi Tutto
Feuillade, Louis
Monica Dall'Asta
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Lunel (Hérault) il 19 febbraio 1873 e morto a Nizza il 26 febbraio 1925. Autore prolifico, dotato di grande [...] qu'elle est (1911-1913), "saggio di realismo trasportato per la prima volta sullo schermo", in cui F. ‒ secondo le sue parole ‒ ambiva a offrire "un'impressione fin qui sconosciuta di verità" (L'art du vrai, in "Ciné-journal", 1911, rist. in Lacassin ...
Leggi Tutto
CASINI, Bruno
Fabio Troncarelli
Nacque a Firenze dal maestro cimatore Casino tra il 1318 e il 1319, come si ricava dalle notizie su di lui tramandateci da F. Villani (p. 31). Nulla sappiamo della prima [...] la prostrazione gli impedisce ogni lavoro, e in particolare la prosecuzione dell'Africa, da lungo tempo abbandonata. Il Petrarca aggiunge parole di sentita amrriirazione sia per il "carmen egregiuni" del C., sia per il suo non comune ingegno, e anche ...
Leggi Tutto
Arditi, Pierre
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 1° dicembre 1944. È uno dei più importanti protagonisti del teatro e della televisione del suo Paese; nel [...] istruzioni per l'uso) di Claude Lelouch, nel 1997 è stato nuovamente diretto da Resnais in On connaît la chanson (Parole, parole, parole…), commedia amara in cui si fa un uso ironico e straniante delle canzoni. Dopo un altro tipico Lelouch, Hasard ou ...
Leggi Tutto
Il fondatore del cristianesimo e della Chiesa; secondo la fede cristiana, il Redentore del genere umano e, conforme alle definizioni dei primi quattro concilî ecumenici, il Figlio di Dio, Verbo incarnato, [...] 'autorità romana per motivi "politici" e preceduta da tormenti materiali e morali, è eseguita sulla croce; G. C. spira rivolgendosi al Padre con parole dei Salmi (soprattutto Ps. 22, 2, in Mt. 27, 46 e Mc. 15, 34; cfr. anche Ps. 31, 6 in Lc. 23, 46 ...
Leggi Tutto
Filosofo e psicanalista italiano (n. Monza 1942). I suoi studi hanno seguito percorsi complessi con forte attenzione all'insegnamento junghiano. Al centro dei suoi interessi l'uomo che in un mondo dominato [...] ); nel 2021, Il libro delle emozioni e, con C. Vivarelli, 50 emozioni spiegate ai ragazzi; Credere (con J. Carrón, 2022); Le parole di Gesù (2023). G. è stato autore anche di un ampio Dizionario di psicologia (1992), più volte riedito, e del Nuovo ...
Leggi Tutto
Storico e retore greco (n. il 60 circa - m. dopo il 7 a. C.). Autore di opere retoriche e della Storia antica di Roma, che comprende la storia romana dalle origini al 264 a.C., inizio delle Storie di Polibio.
Vita [...] : vi si inizia il metodo comparativo che ebbe nella critica letteraria successiva ampio sviluppo; Sulla disposizione delle parole, studio delle norme della composizione letteraria, melodia, ritmo, varietà e proprietà, che formano le varie armonie ...
Leggi Tutto
Balzano, Marco. – Scrittore italiano (n. Milano 1978). Insegnante di liceo, ha esordito nella scrittura nel 2007 con Particolari in controsenso, raccolta di poesie che ha ricevuto il Premio Gozzano. Nel [...] per Paolo Borsellino (2017), il romanzo Resto qui (2018, finalista al Premio Strega e Premio Bagutta 2019), il saggio Le parole sono importanti. Dove nascono e cosa raccontano (2019), il romanzo Quando tornerò (2021), la raccolta poetica Nature umane ...
Leggi Tutto
Studioso di preistoria ed etnologo francese (Parigi 1911 - ivi 1986); prof. di etnologia alla Sorbona (dal 1969). Soggiornò a lungo in Giappone e nel Pacifico settentrionale studiando la cultura materiale [...] all'etnologia) per individuare il significato globale che si nasconde dietro la massa apparentemente informe dei dati (Le geste et la parole, 2 voll., 1964-65; trad. it. 1977). Tra le altre opere: Les religions de la préhistoire (1964; trad. it. 1970 ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (n. S. Margherita Ligure 1930). Celebre in campo internazionale, è autore di numerosi libri nei settori del reportage, indagine ambientale e architettura di paesaggio: Venise des saisons [...] (2006). Nel 2014 è stato pubblicato a cura di B. Carbone il volume Il libro dei libri, in cui è raccolta l'intera produzione editoriale del fotografo italiano, mentre è del 2020 il testo autobiografico In parole povere. Un'autobiografia per immagini. ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...