Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] : il d.lgs. dispone invece che in tutta la legislazione vigente le parole “potestà”, riferita alla potestà genitoriale, e “potestà genitoriale” siano sostituite dalle parole “responsabilità genitoriale”. Scelta poco opportuna, poiché non si tratta di ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] durata del periodo di disoccupazione, secondo le indicazioni che emergono all’esito del colloquio di orientamento. In altre parole, il disoccupato che chiede l’assegno s’impegna ad accettare anche le offerte di lavoro che dovessero essere ritenute ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine: si distingue la tratta dal vaglia cambiario (o pagherò o cambiale propria), ma la relativa disciplina [...] o anche da un firmatario della cambiale (art. 35 l. camb.). È apposto sulla cambiale o sull'allungamento, espresso con le parole ‘per avallo’ o con ogni altra formula equivalente, ed è sottoscritto dall'avallante. Si considera dato con la sola firma ...
Leggi Tutto
Federico Lenzerini
Abstract
Nel diritto internazionale contemporaneo il principio del patrimonio comune dell’umanità si è affermato nell’ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del [...] che attribuirebbe la titolarità di un bene sì a tutti i consociati, ma ‘individualmente’ (si tratterebbe, in altre parole, di un bene che tutti i titolari del diritto hanno ‘contemporaneamente’ la possibilità di utilizzare su base individuale), la ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] sbarra la strada senza eccezioni all’ingresso della ‘regola Taricco’ nel nostro ordinamento» (§ 14).
I profili problematici
Le ferme parole della Corte non solo hanno chiuso il caso Taricco, ma – come si è detto in apertura – hanno aperto scenari ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] e vincoli di legalità nei nuovi delitti di false comunicazioni sociali, in Società, 2015, 1304 s.; Id., Le parole sono importanti? Fatti materiali, false valutazioni di bilancio e limiti all’esegesi del giudice penale, in www.penalecontemporaneo.it ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] per il quale «il paesaggio è una porzione del territorio considerata dal punto di vista prospettico o descrittivo. In altre parole, il paesaggio è l’insieme delle fattezze di una località. Taluno aggiunge che esse debbono essere considerate nei loro ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] del paese sulla politica estera". Lasciò intendere in altre parole che era giunto il momento di risolvere il problema ne possano essere, in alcun modo, informati". Propose in altre parole una riforma dello Statuto il quale conferiva al re il potere di ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] se le condotte degli imputati siano state, oltre ogni ragionevole dubbio, condiciones sine qua non degli eventi: in altre parole, l’argomento forte della difesa potrebbe consistere nell’evocare lo spettro del noto filone giurisprudenziale degli anni ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] il perseguimento di un mero intralcio.
Sembra da ultimo privare di qualunque affidabilità un’esegesi limitata alla grammatica delle parole, avulse dal contesto, il rilievo non confutabile che il legislatore del 2015 ha utilizzato il sintagma “fatti ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...