-gonia
-gonìa [Der. del gr. -gonía "generazione"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "origine" (per es., cosmogonia). ...
Leggi Tutto
cripto-
cripto- (o critto-) [Dal gr. kry´ptos "nascosto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa nascosto, simulato e simili. ...
Leggi Tutto
-plasto
-plasto [Der. del gr. plastós "formato"] [BFS] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento alla cellula. ...
Leggi Tutto
emato-
emato- [Der. del gr. haíma -atos "sangue"] [BFS] [FME] Primo termine di parole composte, nelle quali indica riferimento al sangue. ...
Leggi Tutto
iso-
iso- [Der. del gr. ìsos "uguale", lat. iso-] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa uguaglianza, similitudine. ...
Leggi Tutto
dinamo-
dìnamo- [Der. del gr. dy´namis "forza, potenza"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "forza, energia". ...
Leggi Tutto
parole
‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...