• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
145 risultati
Tutti i risultati [1026]
Lingua [145]
Lessicologia e lessicografia [65]
Letteratura [26]
Tempo libero [16]
Enigmistica e giochi linguistici [16]
Biografie [14]
Comunicazione [9]
Scienze politiche [6]
Giornalismo [6]
Economia [4]

La storia delle parole, a parole

Lingua italiana (2017)

È stato Jorge Luis Borges – piace sempre ricordarlo – a elencare “chi trova con piacere un’etimologia” tra coloro che, senza saperlo, “stanno salvando il mondo”.L’etimologia (parola antica: già usata nel [...] Duecento da Guidotto da Bologna) è propriamen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Le parole che fanno la guerra

Lingua italiana (2017)

Sono anni, almeno un decennio (ma a ben guardare è molto di più: è che spesso ci si perde nelle questioni solo quando ci interessano personalmente – e alle volte neppure in quel caso), che Gino Strada parla in modo sensato e rigoroso di un argomento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Le parole che rinascono alle radici del tempo

Lingua italiana (2017)

di Paolo Leoncini* Dedicarsi alla lettura di questo testo poetico di Rodolfo Di Biasio crea interrogativi inesauribili: per la densità di una scrittura semplice, essenziale, eppure profonda, risonante interiormente secondo vibrazioni che non lascian ... Leggi Tutto

Lingua e medicina: una sintesi descrittiva

Lingua italiana (2017)

«In nessun’altra scienza biologica le parole hanno avuto tanta importanza quanto nella medicina», scrive Luca Serianni in apertura di Un treno di sintomi. I medici e le parole: percorsi linguistici nel [...] passato e nel present ... Leggi Tutto

Sulla strada

Lingua italiana (2017)

Ci sono parole che da sole – almeno nell’Occidente del Dopo-Jack Kerouac – concorrono a formare (una costellazione semantica dopo l’altra) l’idea stessa di “viaggio”. Così motore, benzina, asfalto, fari [...] abbaglianti: e l’assemblamento postfordista de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Nomina nuda tenemus

Lingua italiana (2017)

Lo spirito ludico del Nome della rosa si intravede anche in giochi di parole nascosti, dichiarazioni paradossalmente errate che vanificano il furore profetico di Adso da Melk; spie sintattiche che azzerano [...] l’arte retorica del benedettino invecchiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Una vera affissazione

Lingua italiana (2017)

Ci muoviamo tra le parole tutti i giorni. Le usiamo e ci facciamo usare; anche troppo spesso: quando non rispondiamo alla chiamata verbale con una dose faticata di consapevolezza. Quando giriamo intorno [...] alle circonvoluzioni della sintassi; e restiam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Prese di preposizione - 1

Lingua italiana (2017)

Immaginiamolo, Gerard Rohlfs: quando, durante l’ultima revisione, nel pieno della sua “Sintassi” (ultimo dei tre volumi della monumentale Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti: Sintassi [...] e formazione delle parole, a voler essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

L’indignazione del 15 ottobre

Lingua italiana (2017)

È proprio di fronte alle situazioni estreme che le parole diventano necessarie e importanti per quello che sono. Ovvero – anche – il modo in cui una civiltà si confronta con sé stessa; e ogni persona può [...] illustrare il proprio pensiero offrendolo all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

“Schola, scholae: gratis et amore”

Lingua italiana (2017)

È il latinorum di Don Abbondio a frastornare Renzo; costringendolo a replicare alla pavidità ipocrita del curato con il fastidio, rabbioso, di chi si riconosce disarmato, e sprovveduto, di fronte al potere [...] falsato delle parole, quando viene usato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali