• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
810 risultati
Tutti i risultati [14120]
Temi generali [810]
Biografie [2987]
Storia [1193]
Lingua [1180]
Letteratura [1027]
Religioni [815]
Diritto [838]
Arti visive [635]
Fisica [556]
Grammatica [552]

mero-, -mero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mero-, -mero mero-, -mero [Der. del gr. méros "parte"] [LSF] Primo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "in parte, parzialmente". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-dotto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-dotto -dotto [Der. del part. pass. ductus del lat. ducere "condurre"] [LSF] Ultimo elemento di parole composte che denominano dispositivi per il trasporto di qualcosa: elettrodotto, gasdotto, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-tropia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-tropia -tropìa [Der. del gr. -tropía, da trépo "volgere"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "cambiamento, trasformazione"; si alterna con l'equivalente -tropismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

metro-, -metro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

metro-, -metro metro-, -metro [Der. del gr. métron "misura"] [LSF] Primo oppure ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "misura": metrologia, metronomo, ecc., amperometro, bolometro, [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-pessia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-pessia -pessìa (o -péssi) [Der. dal gr. péxis "unione"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa la capacità di fissare, consolidare qualcosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-tomia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-tomia -tomìa [Der. del gr. -tomía, da témno "tagliare"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "taglio, sezione, divisione": ciclotomia, dicotomia, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-metria

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

-metria -metria [Der. del gr. metría, da métron "misura"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "misura" (per es., isometria e simmetria) o, più spesso, "misurazione" [...] (geometria, goniometria, ecc.) oppure indica riferimento a uno strumento di misurazione (bolometria, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

fisio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fisio- fisio- [Der. del lat. physio-, dal gr. phy´sis "Natura"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a funzioni organiche o a organismi (per es., in fisiologia) oppure [...] a dispositivi fisici (per es., in fisioterapia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

nomo-, -nomo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nomo-, -nomo nomo-, -nomo [Der. del gr. nómos "legge"] [LSF] Primo o ultimo elemento di parole nelle quali indica riferimento alla rappresentazione di una legge o un tipo di comportamento o di regolazione [...] (nomografia, ecc.; autonomi, metronomo, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

para- 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

para- 2 para-2 [Der. della prep. gr. pará, para- "presso"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa sia vicinanza spaziale (parassiale, ecc.), sia somiglianza, affinità (paramagnetismo, [...] ecc.), sia anche contrapposizione (paradosso, ecc.). ◆ [FSN] In contrapp. a orto-, indica, derivando da un analogo signif. della chimica, lo stato legato di due particelle di spin 1/2 nel quale gli spin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA NUCLEARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 81
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali