La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] sintassi, lessico che andava fatto. Perché il somalo è un gruppo a parte, è una lingua cuscitica, che è afroasiatica, e c’è anche una in numerosi scambi che avvengono tra le rispettive società civili, università, enti del settore privato. L’impegno ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] statali, che gestiscono la stragrande maggioranza delle cause penali e civili, la politicizzazione è ancora più esplicita. I procuratori vengono eletti in quanto appartenenti ad un partito, con elezioni primarie e poi in contrapposizione con un ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] teatro che si affaccia sullo Stretto. Attraverso il forte impegno civile e le opere di Letizia Battaglia, si vuole raccontare , senza saltare neanche una porta per non girarci dall’altra parte. Dal teatro al mare, andata e ritorno, un percorso che ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] è iniziata per motivi politici e finirà con soluzioni politiche. Il campo #NoToWar, ovvero i civili che rifiutano la guerra, è in crescita. Se ci sono partiti che cambiano le loro convinzioni e ricorrono alla saggezza e parlano di costruire la pace o ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] Libia. Proprio in Somalia, nel mese di febbraio, un attacco da parte di al-Shabab è costato la vita a diversi soldati emiratini. intervenuto, soprattutto con i propri aerei, durante la guerra civile libica. Ad oggi, gli emiratini sono anche tra gli ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] commentatori sui mass media, nei centri studi, nella società civile, rilevano come – dopo due mandati di governo – un ideologo ispirato da Savarkar lo assassinò. Se da allora il Partito del Congresso ebbe una lunga stagione di governo, alla fine del ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] di gas climalteranti, ma prevede la circostanza per cui le parti firmatarie avviino azioni (dette “protocolli”) che pongano i costruttivo-produttivo degli organismi e della società civile che sostengono un simile accordo evidenzia l’influenza ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] duraturo, senza atteggiamenti predatori nei confronti dell’Africa da parte europea. Secondo molti osservatori, l’obiettivo centrale per /7426534/https://greenreport.it/news/energia/la-societa-civile-africana-boccia-il-piano-mattei-corsa-al-gas- ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] sostegno dell’Iran e di Hezbollah, hanno permesso al presidente siriano di riconquistare gran parte del territorio perduto, al prezzo di un numero devastante di vittime civili.La guerra siriana ha lasciato dietro di sé oltre mezzo milione di morti e ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] ed è appoggiata da un centinaio di organizzazioni della società civile e da molti influencer. E parlando della mia piccola esperienza individui che dicono di aver ripreso a sperare a partire dai nostri esempi».Per essere incisivi, però, e raggiungere ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...