• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Lingua [1]

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] costruita.La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto. La ripresa di azioni armate da parte di forze legate al passato regime e la sproporzionata e ingiustificabile reazione ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] sembra comunque favorito George Simion, leader del partito Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR, Grande raccordo anulare, un messaggio It-Alert, trasmesso dalla Protezione civile, per informare i cittadini sulla chiusura dell’accesso a piazza San ... Leggi Tutto

Sudan, il rischio di una guerra permanente

Atlante (2025)

Sudan, il rischio di una guerra permanente La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] zone di mercato in varie città del Darfur settentrionale e meridionale, causando quasi 200 morti tra i civili e centinaia di feriti.Se da una parte il leader delle SAF Abdel Fattah al-Burhan canta vittoria e dichiara di avere a disposizione 30 unità ... Leggi Tutto

Cosa sta succedendo nella Repubblica democratica del Congo

Atlante (2025)

Cosa sta succedendo nella Repubblica democratica del Congo La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] di espandersi ulteriormente, con un costo umano altissimo.  Nel frattempo, la popolazione civile è quella che paga il prezzo più alto. L’occupazione di Goma da parte dei ribelli ha provocato una nuova ondata di sfollati, mentre le organizzazioni ... Leggi Tutto

Le difficili trattative tra Iran e Stati Uniti

Atlante (2025)

Le difficili trattative tra Iran e Stati Uniti Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] il primo incontro «costruttivo e positivo» e anche da parte iraniana c’è stata una sia pur prudente valutazione positiva. la possibilità di continuare a sviluppare il nucleare in ambito civile. Donald Trump del resto in questa fase ha bisogno di ... Leggi Tutto

A Gaza non si possono più chiudere gli occhi

Atlante (2025)

A Gaza non si possono più chiudere gli occhi Da quando l’accordo sul cessate il fuoco ha smesso di essere rispettato la situazione a Gaza ha continuato a peggiorare ed è di giorno in giorno più catastrofica. Solo in questa settimana, gli attacchi [...] scelta vietata dal diritto internazionale e che “la popolazione civile di Gaza è ormai in condizioni disperate”. Secondo la distrutti durante l'assalto delle città e dei villaggi da parte dell'esercito israeliano a Khan Yunis, nella Striscia di ... Leggi Tutto

Africa e questione di genere: a che punto siamo?

Atlante (2025)

Africa e questione di genere: a che punto siamo? In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] ballottaggio, annunciato dagli osservatori, contro il leader del partito di opposizione Panduleni Itula, 67 anni, l’Indipendent trasformano la propria libertà naturale nella sicurezza della libertà civile. Le donne sono l’oggetto del contratto». «La ... Leggi Tutto

Serbia, le ragioni delle proteste e delle dimissioni del premier Vučević

Atlante (2025)

Serbia, le ragioni delle proteste e delle dimissioni del premier Vučević Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] di Novi Sad sono infatti iniziate proteste molto partecipate in varie parti della Serbia, un fenomeno che già nel recente passato aveva e le conseguenze che si sono avute sulla società civile. Non era infatti bastata la pronta rimozione dalla loro ... Leggi Tutto

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante

Atlante (2025)

«E quindi uscimmo a rivedere le stelle»: Carlo III e Dante La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] riavvicinando, dopo anni di relazioni complesse e di polemiche. Ha colpito soprattutto il continuo apprezzamento per l’Italia da parte di Carlo III; agli osservatori più attenti non sono sfuggiti nemmeno i frequenti riferimenti a Dante e le citazioni ... Leggi Tutto

Nuovo raid israeliano a Khan Younis: tra le vittime tre bambini, anche un neonato

Atlante (2025)

Un nuovo attacco aereo israeliano ha colpito il campo profughi di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, provocando la morte di almeno undici civili. Tra le vittime ci sarebbero anche tre bambini: [...] . Lo ha riferito Mahmud Bassal, portavoce della Protezione civile di Gaza.Al momento, l’esercito israeliano non ha inserirsi nella cornice di una più ampia escalation militare da parte dell’esercito israeliano, che non si ferma alla sola Gaza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
civile
civile agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
parte s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Parte civile. Diritto processuale penale
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile Alessandro Diddi Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali