«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] , di aver tradito la Costituzione e creato un vulnus alle istituzioni democratiche.Gruppi della società civile, associazioni, organizzazioni religiose, da ogni parte del Paese erano giunte a Seoul la mattina del 14 dicembre per sostenere la messa in ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] alla fine Ggulu accettò il matrimonio tra i due. Prima di partire per la Terra con Nambi, Ggulu avvertì la coppia di non post quem della storia umana, rappresenta l’essenziale ruolo civile e politico svolto dalle donne ugandesi nel corso della ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] ottenere almeno un cessate il fuoco. I movimenti della società civile, incontratisi ad Addis Abeba a inizio mese, puntano a prevarrà in questo terribile conflitto. Nei primi mesi le parti avanzavano e arretravano a fasi alterne ed erano convinte che ...
Leggi Tutto
Dopo decenni di instabilità e violenza determinate dalla guerra civile e dall’assenza di un controllo statale, la Somalia è in procinto di ristabilire sicurezza e pace all’interno dei suoi confini. Sagal [...] in Somalia, dove ha fondato la SAF per raccontare il Paese tramite le esperienze e la creatività delle artiste che ne fanno parte. Com’è iniziato il tuo percorso lavorativo in Somalia e cosa ti ha portato ad istituire SAF?Ho sempre voluto comprendere ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] gli Stati della California, del Nevada, dello Utah, di gran parte del Colorado, del Nuovo Messico e dell’Arizona. Anche il aprire le porte a circa 20.000 rifugiati della guerra civile spagnola, interrompendo le relazioni diplomatiche con la Spagna di ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] definire un quadro completo degli episodi di violenza contro i civili commessi dall’esercito tedesco e dai suoi alleati fascisti in tedesca, ad evitare azioni ostili sulla popolazione civile da parte degli inglesi, ma che, avvistato dalle alture ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] ancora erano satelliti dell’URSS. Anche Cipro, che pure non era parte di quel blocco, lo aveva fatto prima di entrare in Europa. operazioni militari che a Gaza colpiscono innanzitutto la popolazione civile, ma anche perché non intende in alcun modo ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] eliminare i suoi simili. Pertanto, anche le guerre sono divenute parte della vita. Le marce di donne, uomini e bambini che e dell’umanità, lasciando il maggior numero di vittime civili e militari della storia. Osservati dalla prospettiva del tempo, ...
Leggi Tutto
La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] ancora oggi la penisola in due entità rivali. Da una parte la dittatura nordcoreana e dall’altra una Repubblica di Corea sotto voto democratico del 1987 e l’elezione del primo presidente civile nel 1992. Tuttavia, il ricordo di quei decenni autoritari ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] terra e i sepolcri de’ congiunti; ma questo sento, che partono italiani o tedeschi e tornano uomini; e che innanzi a questo ma concreta nella costanza riparatrice e quasi di «servizio civile». In questa dimensione ulteriore, una umanità allo stesso ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...