Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] loro – sui precetti dell’economia di mercato. Suddiviso in tre parti per un totale di undici capitoli, il saggio di Slobodian segue miracoli della shock therapy ‒, la Somalia della guerra civile e Dubai. Dopo una deviazione alla corte del principe ...
Leggi Tutto
Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] subiti dalla rete elettrica e dal porto sono rilevanti; inoltre attraverso Hodeida arrivano nello Yemen buona parte dei beni indispensabili per la popolazione civile, compresi cibo e medicine. La popolazione è logorata da anni di guerra e il rischio ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] politica estera, pur aprendo alla cooperazione con la Francia e altri Paesi europei in materia di economia, a partire dall’energia nucleare civile. L’evoluzione di questa dinamica di riavvicinamento tra la Serbia e l’UE resta difficile da prevedere ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] transizione energetica, con l’annuncio di un sostegno da parte di Washington da 3 miliardi di dollari per favorire tale sostegno militare, una risoluzione diplomatica all’ormai decennale conflitto civile in Yemen. È però un fatto che questa ipotesi ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] che porti il nostro Paese a essere sempre più civile, equo e solidale". E, ricordando la partecipazione del qui, nella casa degli italiani, è sempre una grande emozione. Siamo partiti promettendo di fare meglio di Tokyo e ci siamo riusciti. Il merito ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] , racconta l’accaduto all’amica Margherita e le regala una parte dei beni raccolti. Poco dopo, irrompono a casa di Antonia nel 1974 da La Comune, difende tale forma di disobbedienza civile in quanto, secondo il drammaturgo, si tratta di una modalità ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] della divisione di Sagaing, i soldati birmani hanno rinchiuso centinaia di civili da agosto, abusando delle donne ogni giorno. Lo stupro di Aung San Suu Kyi, Nobel per la pace nel 1991. A partire dall’esodo di massa dei Rohingya e dopo il golpe, gli ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] Ruanda veniva spesso raccontato come una guerra etnica o civile, categorizzandola secondo i media internazionali, e anche successo. La memoria di uno come memoria di tuttiL’ultima parte del museo è dedicata alla memoria di altri genocidi che hanno ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] è riunita l’assemblea generale dell’organizzazione. Da parte sua, la presidente dell’Honduras Xiomara Castro, la democrazia in Bolivia e a esigere il pieno rispetto del potere civile e la costituzione». Condanne al tentativo di golpe sono arrivate da ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] da tante tragedie, con un’Italia spaccata dalla guerra civile e occupata dalle truppe alleate, con il re e la sua corte nostro Paese.I rappresentanti dei CLN, che provenivano da varie parti d’Italia, avevano ben presente che il fascismo da abbattere ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...